Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sconsideratezza», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sconsideratezza

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola sconsideratezza è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Vittoria delle formiche di Luigi Pirandello (1936): Una cosa per sé forse ridicola ma, agli effetti, terribile: una casa invasa tutta dalle formiche. E questo pensiero folle: che il vento si fosse alleato con esse. Il vento con le formiche. Alleato, con quella sconsideratezza che gli è propria, da non potersi nell'impeto fermare neppure un minuto per riflettere a quello che fa. Detto fatto, a raffica, s'era levato giusto sul punto che lui prendeva la decisione di dar fuoco al formicaio davanti la porta. E detto fatto, la casa, tutta in fiamme. Come se per liberarla dalle formiche lui non avesse trovato altro espediente che il fuoco: incendiarla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsideratezza
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconsideratezze.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consideratezza.
Altri scarti con resto non consecutivo: sconsiderata, sconta, scosta, scoderà, scodate, scoda, scorte, scorta, scorza, scierà, scie, sciate, sciata, scia, scat, sonia, sonderà, sonde, sondate, sondata, sonda, sonate, sonata, sosia, soste, sosta, soie, soia, sodezza, sode, soda, sorte, sorta, sozza, sniderà, snidate, snidata, snida, siderea, siete, sire, siate, site, sita, serate, serata, sera, sere, sete, seta, considerata, conserte, conserta, consta, conierà, coniate, coniata, conia, coni, contezza, contea, conte, conta, cosi, cose, cosa, coste, costa, code, codate, codata, coda, corate, corata, corazza, cora, corte, corta, corea, core.
Parole contenute in "sconsideratezza"
con, era, rate, considera, considerate, sconsiderate, consideratezza. Contenute all'inverso: are, eta, tar, azze, tare, zeta.
Sciarade incatenate
La parola "sconsideratezza" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsiderate+consideratezza.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non agiscono in maniera sconsiderata, Le commette lo sconsiderato, Si sconsiglia agli uricemici, Serve a sconsigliare le aggressioni, Un'impresa sconsigliata.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sconsideratezza - S. f. Contrario di Consideratezza. (Fanf.) Aureo Inconsiderantia, Salvian. Inconsideratio. Salvin. Disc. 1. 70. (C) La verecondia… è data per freno alla sconsideratezza della gioventù. E 425. Il pensare che tutti, ciò che hanno nel cuore, abbiano sulla lingua, ingenererebbe una dannosa semplicità, una sconsideratezza, e farebbe gli uomini poco guardinghi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sconsacriate, sconsacrino, sconsacrò, sconsacro, sconsiderata, sconsideratamente, sconsiderate « sconsideratezza » sconsideratezze, sconsiderati, sconsiderato, sconsigli, sconsiglia, sconsigliabile, sconsigliabili
Parole di quindici lettere: sconquasseremmo, sconquassereste, sconquasseresti « sconsideratezza » sconsideratezze, sconsigliassero, sconsigliassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconclusionatezza, dissipatezza, separatezza, vibratezza, svisceratezza, consideratezza, inconsideratezza « sconsideratezza (azzetaredisnocs) » ponderatezza, moderatezza, smoderatezza, efferatezza, morigeratezza, spensieratezza, scelleratezza
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A

Commenti sulla voce «sconsideratezza» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze