Forma verbale |
Scongiurai è una forma del verbo scongiurare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scongiurare. |
Informazioni di base |
La parola scongiurai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
«Vexilla regis…» di Luigi Pirandello (1897): – No, non dirlo! – pregò Anny. – Aveva in petto il suo cuore! Se ci avesse avuto il tuo o il mio, non l'avrebbe fatto! Per lei l'infame eri tu, e io la colpevole da punire. La pregai, la scongiurai, figurati come, in quel punto! E lei irremovibile. E allora io promisi… sì, ebbi paura… e poi pensai a lei – vecchia, senz'aiuto – e a me – sola, senza più la mamma accanto, in un paese che non era il mio… Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Mi spieghi Lei, amica mia, come si possono confondere nel cuore una tale angoscia e una tale dolcezza quali ne provai a un punto per le parole appassionate di Violet. Mi rimproverai tacitamente di averla troppo commossa, di non aver fatto maggior violenza al mio sentimento, e la scongiurai di serbarsi tranquilla, perché le emozioni troppo forti potevano porre a cimento la sua salute. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scongiurai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: congiurai, scongiuri, scongiura. Altri scarti con resto non consecutivo: sciai, scia, scii, scura, scuri, sonia, soia, sura, congiuri, coniai, conia, coni, cora, cori, curai, cura, curi, giuri, girai, gira, giri, guai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scongiurati, scongiuravi. |
Parole contenute in "scongiurai" |
con, giù, ong, giura, giurai, congiura, congiurai, scongiura. |
Incastri |
Si può ottenere da si e congiura (ScongiuraI). |
Lucchetti |
Usando "scongiurai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = scongiurare; * aiata = scongiurata; * aiate = scongiurate; * ito = scongiurato; * iva = scongiurava; * ivi = scongiuravi; * issi = scongiurassi; * ivano = scongiuravano; * ivate = scongiuravate; * isserò = scongiurassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scongiurai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scongiuro/aio. |
Usando "scongiurai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = scongiurano; * rei = scongiurare; * voi = scongiuravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scongiurai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scongiura+giurai, scongiura+congiurai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scongiurai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/congiuri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si scongiura toccando ferro, Quelli di pace servono per scongiurare le guerre, Lo sconforto di chi è deluso, Il futuro viceré d'Egitto che venne sconfitto a Navarino, Una qualità sconosciuta allo scontroso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scongeli, scongeliamo, scongeliate, scongelino, scongelò, scongelo, scongiura « scongiurai » scongiurammo, scongiurando, scongiurano, scongiurante, scongiuranti, scongiurare, scongiurarla |
Parole di dieci lettere: scongelerà, scongelerò, scongelino « scongiurai » sconnettei, sconquassa, sconquassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasfigurai, augurai, riaugurai, inaugurai, abiurai, giurai, congiurai « scongiurai (iaruignocs) » spergiurai, silurai, murai, samurai, smurai, epurai, depurai |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |