Forma verbale |
Sconcerti è una forma del verbo sconcertare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sconcertare. |
Informazioni di base |
La parola sconcerti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scon-cèr-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sconcerti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconcerti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconcerta, sconcerto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concerti. Altri scarti con resto non consecutivo: sconci, sconti, scorti, soci, sorti, serti, seri, conci, conti, coni, corti, cori, coti, ceri, ceti, oneri, orti, neri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconcertai. |
Parole con "sconcerti" |
Iniziano con "sconcerti": sconcertiamo, sconcertiate, sconcertino. |
Parole contenute in "sconcerti" |
con, erti, once, certi, conce, sconce, concerti. Contenute all'inverso: tre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha SCONCERtanTI; con tar si ha SCONCERtarTI; con era si ha SCONCERTeraI; con ere si ha SCONCERTereI. |
Lucchetti |
Usando "sconcerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = sconcertano; * iati = sconcertati; * iato = sconcertato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sconcerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = sconcerterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sconcerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = sconcertate; * eroi = sconcerterò. |
Sciarade incatenate |
La parola "sconcerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconce+erti, sconce+certi, sconce+concerti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo offendono le sconcezze, Una lunga e sconclusionata chiacchierata, Una minestra scondita e insipida, Fortemente turbato, sconcertato, Sconfessare la notizia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sconcerterei, sconcerteremmo, sconcerteremo, sconcertereste, sconcerteresti, sconcerterete, sconcerterò « sconcerti » sconcertiamo, sconcertiate, sconcertino, sconcerto, sconcertò, sconcezza, sconcezze |
Parole di nove lettere: scomunicò, scomunico, sconcerta « sconcerti » sconcerto, sconcertò, sconcezza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accerti, malcerti, incerti, convincerti, riconvincerti, concerti, megaconcerti « sconcerti (itrecnocs) » cuocerti, torcerti, ritorcerti, contorcerti, scontorcerti, crescerti, conoscerti |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |