Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concerti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concerai, concerei, concerni, concerta, concerto, concetti, conserti, converti, convertì. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conci, conti, coni, corti, cori, coti, ceri, ceti, oneri, orti, neri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: concertai, sconcerti. |
Parole con "concerti" |
Iniziano con "concerti": concertini, concertino, concertiamo, concertiate, concertismi, concertismo, concertista, concertiste, concertisti, concertistica, concertistici, concertistico, concertistiche. |
Finiscono con "concerti": sconcerti, megaconcerti. |
Contengono "concerti": sconcertino, sconcertiamo, sconcertiate. |
»» Vedi parole che contengono concerti per la lista completa |
Parole contenute in "concerti" |
con, erti, once, certi, conce. Contenute all'inverso: tre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha CONCERtanTI; con era si ha CONCERTeraI; con ere si ha CONCERTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incerti, conceda/darti, concedi/dirti, conceranno/annoti, concereste/esteti, conceria/iati, concerna/nati, concerneva/nevati, concerno/noti. |
Usando "concerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tina = concerna; * tini = concerni; * tino = concerno; * titano = concertano; * iati = concertati; * iato = concertato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accerti, concerai/iati, concerne/enti, concerneva/aventi. |
Usando "concerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = concerterò; * ittismi = concertismi; * ittismo = concertismo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerna/tina, concerni/tini, concerno/tino. |
Usando "concerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * darti = conceda; * dirti = concedi; * iati = conceria; * nati = concerna; * noti = concerno; * annoti = conceranno; * esteti = concereste; * nevati = concerneva; * atei = concertate; * eroi = concerterò. |
Sciarade e composizione |
"concerti" è formata da: con+certi. |
Sciarade incatenate |
La parola "concerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+erti, conce+certi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"concerti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cct/oneri. |
Intrecciando le lettere di "concerti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sconcertai; sta * = sconcertati; * elba = concelebrati; star * = sconcertarti; sera * = sconcerterai; sere * = sconcerterei; * azoni = concertazioni. |