Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scardi, scarni, scarsi, scarta, scarto, scatti, scorti, sparti, spartì. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: écarté. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sarti, scari. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: cri. Altri scarti con resto non consecutivo: scat, sari, cari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scartai. |
Parole con "scarti" |
Iniziano con "scarti": scartina, scartine, scartino, scartiamo, scartiate. |
Finiscono con "scarti": buscarti, imboscarti, offuscarti, confiscarti, rinfrescarti. |
»» Vedi parole che contengono scarti per la lista completa |
Parole contenute in "scarti" |
arti. Contenute all'inverso: tra, trac. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bra si ha SbraCARTI; con set si ha SCARsetTI; con tan si ha SCARtanTI; con era si ha SCARTeraI; con ere si ha SCARTereI; con tac si ha StacCARTI; con tan si ha StanCARTI; con agli si ha SCagliARTI; con ambi si ha SCambiARTI; con cera si ha SCARceraTI; con dina si ha SCARdinaTI; con cari si ha ScariCARTI; con uffa si ha SCARuffaTI; con radi si ha SradiCARTI; con toma si ha StomaCARTI; con belli si ha SbelliCARTI; con amici si ha SCamiciARTI; con rozza si ha SCARrozzaTI; con piglia si ha SCApigliaRTI; con miglia si ha SCARmigliaTI; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrub/rubarti, scada/darti, scadi/dirti, scafo/forti, scalava/lavarti, scapo/porti, scaricava/ricavarti, scarcera/cerati, scarda/dati, scardando/dandoti, scardata/datati, scardi/diti, scardo/doti, scarna/nati, scarno/noti, scarpa/patì, scarpe/peti, scarpettina/pettinati, scarpini/piniti, scarsella/sellati, scarsetta/settati... |
Usando "scarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosca * = corti; fosca * = forti; mosca * = morti; pasca * = parti; tosca * = torti; * tina = scarna; * tini = scarni; * tino = scarno; * tipa = scarpa; * tipe = scarpe; * tisi = scarsi; unisca * = unirti; bus * = bucarti; capisca * = capirti; ferisca * = ferirti; finisca * = finirti; munisca * = munirti; pulisca * = pulirti; punisca * = punirti; rapisca * = rapirti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scritta/attirarti, scarne/enti, scarsa/asti, scarsella/allestì, scarsetta/attesti, scarso/osti. |
Usando "scarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = scarterò. |
Cerniere |
Usando "scarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = cartina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarna/tina, scarni/tini, scarno/tino, scarpa/tipa, scarpe/tipe, scarpetta/tipetta, scarpette/tipette, scarpina/tipina, scarpine/tipine, scarpini/tipini, scarpino/tipino, scarsi/tisi. |
Usando "scarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forti * = fosca; morti * = mosca; * dirti = scadi; * forti = scafo; * rubarti = scrub; * dati = scarda; * diti = scardi; * doti = scardo; * nati = scarna; * noti = scarno; * patì = scarpa; * peti = scarpe; * siti = scarsi; unirti * = unisca; capirti * = capisca; ferirti * = ferisca; finirti * = finisca; munirti * = munisca; pulirti * = pulisca; punirti * = punisca; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scarti" (*) con un'altra parola si può ottenere: lai * = lasciarti; * inca = sciancarti; * cosi = scosciarti; * paci = spacciarti; * pulì = spulciarti; ritta * = riscattarti; * braci = sbracciarti; * pesta = scapestrati; * avena = scaraventai; * traci = stracciarti; * tropici = stropicciarti. |