Informazioni di base |
La parola imbarcarti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Ecco la lettera» gli aveva scritto, «non ne sapevo nulla anch'io fino all'altro giorno. Dopo il funerale ho riallacciato i contatti con zia Kiri. L'ho chiamata un paio di volte e l'ultima le ho raccontato che stavi per imbarcarti in questo viaggio. Così lei ha pensato di mandarti queste lettere che altrimenti si sarebbe tenuta fino a quando non le avremmo ereditate. Aroha nui!» Rapata aprì l'allegato e decise di stamparlo senza nemmeno chiedere permesso. Poi si mise a leggere, di corsa, per non rischiare di sforare i limiti di tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbarcarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbarcanti, imbarcarci, imbarcarmi, imbarcarsi, imbarcarvi, imbarcasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imbarcati. Altri scarti con resto non consecutivo: imbarcai, iati, irati, irti, marcati, marcai, marca, marci, mara, mari, barai, bara, barri, bari, bacati, bacai, baci, arcati, arati, arai, arri, acari, acri, rari, rati, cari. |
Parole con "imbarcarti" |
Finiscono con "imbarcarti": reimbarcarti. |
Parole contenute in "imbarcarti" |
bar, arca, arti, barca, imbarca. Contenute all'inverso: cra, tra, trac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbarcarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbarcai/irti, imbarcamenti/mentirti, imbarcato/torti, imbarcatura/turarti, imbarcarci/citi, imbarcarmi/miti, imbarcarsi/siti, imbarcarvi/viti. |
Usando "imbarcarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = imbarcarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbarcarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbarcare/tiè, imbarcarsi/tisi. |
Usando "imbarcarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = imbarcato; * citi = imbarcarci; * miti = imbarcarmi; * siti = imbarcarsi; * viti = imbarcarvi; * mentirti = imbarcamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbarcarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbarca+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'operazione di controllo prima d'imbarcarsi su un aereo, Complesso di merce imbarcata, Ha soldati imbarcati, Il personale imbarcato su una nave, Struttura dell'imbarcadero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbarcanti, imbarcarci, imbarcare, imbarcarle, imbarcarmi, imbarcarono, imbarcarsi « imbarcarti » imbarcarvi, imbarcasse, imbarcassero, imbarcassi, imbarcassimo, imbarcaste, imbarcasti |
Parole di dieci lettere: imbarcarle, imbarcarmi, imbarcarsi « imbarcarti » imbarcarvi, imbarcasse, imbarcassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stancarti, incarti, soffocarti, giocarti, collocarti, dislocarti, provocarti « imbarcarti (itracrabmi) » reimbarcarti, smarcarti, inarcarti, cercarti, sporcarti, scarti, rinfrescarti |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |