Informazioni di base |
La parola cercarti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cer-càr-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con cercarti e canzoni con cercarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): «E dopo?— tu mi domandi.— Dopo ciascuno riprenderà la sua posiziona naturale e sarà fatta la volontà di Dio. Il romanzo non avrà il lieto fine che piace ai buoni lettori, non avrà quel fine che doveva avere e che è nella struttura stessa delle cose di quaggiù. Può essere che io torni a bussare al tuo uscio per cercarti i mezzi di vivere e di rendere meno tristi gli ultimi anni di mia madre. Il lavoro oggi non mi fa più paura, e purché Dio accolga il mio voto di rendere la pace a lui, sarei pronta a rinchiudermi anche in un monastero e a dare questa mia vita in sacrificio. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Va bene,” disse Guglielmo, “ora vai, vai nel coro, vai a parlare col Signore, visto che non vuoi parlare con gli uomini, o vai a cercarti un monaco che voglia ascoltare la tua confessione, perché se da allora non confessi i tuoi peccati, ti sei avvicinato da sacrilego ai sacramenti. Vai. Ci rivedremo.” Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Del resto, non sono stato io ad abbandonarti. Ghiana. Sei tu che non sei più venuta, ed io non potevo venire a cercarti, avendomi tu stessa detto che i tuoi parenti sospettavano. Non vedendoti più credevo che tu stessa desideravi che tutto fosse finito. E credevo che ti fossi ingannata sul tuo stato. Adesso, poiché le cose stanno cosi, perché vuoi che me ne vada? Ti aiuterò, penserò io al bambino: non credermi un uomo senza coscienza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cercarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cercanti, cercarci, cercarmi, cercarsi, cercasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cercati. Altri scarti con resto non consecutivo: cercai, cerati, cerai, cera, cerri, certi, ceri, ceca, ceci, ceti, cari, erari, erri, erti, rari, rati. |
Parole contenute in "cercarti" |
arti, cerca, cercar. Contenute all'inverso: tra, acre, trac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cercarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cespo/sporcarti, ceracce/accecarti, cercai/irti, cercato/torti, cercarci/citi, cercarla/lati, cercarlo/loti, cercarmi/miti, cercarsi/siti. |
Usando "cercarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cartiere = cerere; * carticini = cercini; * tisi = cercarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cercarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercarla/alti, cercarne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cercarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cercini/carticini, cerere/cartiere, cercare/tiè, cercarsi/tisi. |
Usando "cercarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sporcarti = cespo; * accecarti = ceracce; * torti = cercato; * citi = cercarci; * lati = cercarla; * loti = cercarlo; * miti = cercarmi; * siti = cercarsi; * cercini = carticini. |
Sciarade incatenate |
La parola "cercarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cerca+arti, cercar+arti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cercarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cct/erari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ Cercasi: l'inizio di molti annunci economici, C'è chi va a cercarseli!, Lo cercarono nel Klondyke, Cercata ma non trovata, Cercate ma non trovate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cercarne, cercarono, cercarsela, cercarsele, cercarseli, cercarselo, cercarsi « cercarti » cercasi, cercasse, cercassero, cercassi, cercassimo, cercaste, cercasti |
Parole di otto lettere: cercarmi, cercarne, cercarsi « cercarti » cercasse, cercassi, cercaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collocarti, dislocarti, provocarti, imbarcarti, reimbarcarti, smarcarti, inarcarti « cercarti (itracrec) » sporcarti, scarti, rinfrescarti, confiscarti, imboscarti, buscarti, offuscarti |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |