Forma di un Aggettivo |
"scapole" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo scapolo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scapole è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: scà-po-le. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scapole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La Carulì non era bella: col suo corpicino disarmonico e già sfiancato dalla doppia gravidanza al punto che il movimento delle sue gambe ne risultava sbilanciato, dandole una camminata storta e buffa, come quella di certi cuccioli bastardi. Dalla sua schiena magrolina, le scapole sporgevano eccessivamente, come due ali mozze e spiumate. E la sua faccia era irregolare, con la bocca troppo grande. Però, a Useppe, questa Carulì doveva apparire una bellezza mondiale, per non dire divina. E attualmente, il nome più chiamato e ripetuto da lui (oltre a mà) era Ulì. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Prima di tirare il grilletto con tutta la forza dei due indici che si spingevano a vicenda, chiudevo gli occhi, alzavo le spalle come se volessi tapparmi le orecchie con le scapole. Il rumore degli spari ancora oggi mi dà un fastidio terribile. Devo avere qualche problema ai timpani. Resto stordito per mezz'ora dopo uno sparo. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Non credo che ci troverai nessuno», disse.«Era qui un momento fa la signora Lavezzoli. È venuta ad avvisare che quest'oggi i suoi ragazzi non ci vanno. I due maschi hanno da studiare, e Cristina da sola non la manda.» Volse il capo dalla parte di Fanny, accucciata in fondo al giardino a giocare con la bambola. Di schiena, con le piccole scapole sporgenti sotto la maglietta, le treccine imbiondite dal sole, sembrava anche più gracile e immatura. Indicò infine la poltrona di vimini di fronte alla sua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scapole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scapola, scapoli, scapolo, scarole, scatole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scale, sape, sale, spole, sole, cale. |
Parole con "scapole" |
Iniziano con "scapole": scapolerà, scapolerò, scapolerai, scapolerei, scapoleremo, scapolerete, scapoleranno, scapolerebbe, scapoleremmo, scapolereste, scapoleresti, scapolerebbero. |
»» Vedi parole che contengono scapole per la lista completa |
Parole contenute in "scapole" |
cap, olé, capo, scapo. |
Incastri |
Si può ottenere da sole e cap (ScapOLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scapole" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapi/iole. |
Usando "scapole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleata = scapata; * oleate = scapate; * oleati = scapati; * oleato = scapato; * eone = scapolone; * eoni = scapoloni; * lecchiate = scapocchiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scapole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ellera = scapolerà. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scapole" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasca/polena. |
Usando "scapole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polena * = nasca; * nasca = polena; * gas = capolega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scapole" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapata/oleata, scapate/oleate, scapati/oleati, scapato/oleato, scapocchiate/lecchiate. |
Usando "scapole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = scapolai; * aree = scapolare; * arie = scapolari; * atee = scapolate; * eroe = scapolerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "scapole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scapo+olé. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scapole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sape/col. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfidano gli scapoli, Abiti con lo scapolare, Lo stato dello scapolo, Non li vuole lo scapolone, Le volta chi scappa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scapolato, scapolava, scapolavamo, scapolavano, scapolavate, scapolavi, scapolavo « scapole » scapolerà, scapolerai, scapoleranno, scapolerebbe, scapolerebbero, scapolerei, scapoleremmo |
Parole di sette lettere: scapato, scapito, scapola « scapole » scapoli, scapolo, scapolò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amarognole, nerognole, cenerognole, azzurrognole, spugnole, prugnole, donnole « scapole (elopacs) » risipole, manopole, ciappole, lappole, trappole, zeppole, coppole |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |