Forma verbale |
Scansai è una forma del verbo scansare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scansare. |
Informazioni di base |
La parola scansai è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scansai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Qua io, benché urtato dalle sue maniere, ritenni mio dovere d'accompagnarla, trattandosi di una nostra parente. La scansai dunque risolutamente verso il muro (la scala, per passarci in due, era troppo stretta) e, precedutala, la guidai fino al secondo piano, alla stanza di Nunz. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scansai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scannai, scassai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scansi, scansa. Altri scarti con resto non consecutivo: sansa, sanai, sana, sani, canai, cani, casa, casi, ansi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scansati, scansavi. |
Parole contenute in "scansai" |
can, sai, ansa, ansai, scansa. |
Incastri |
Si può ottenere da sci e ansa (SCansaI). |
Lucchetti |
Usando "scansai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesca * = pensai; ripesca * = ripensai; * ire = scansare; * aiata = scansata; * aiate = scansate; * ito = scansato; * iva = scansava; * ivi = scansavi; * irti = scansarti; * issi = scansassi; * ivano = scansavano; * ivate = scansavate; * isserò = scansassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scansai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanna/ansai, scansi/issai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scansai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanso/aio. |
Usando "scansai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripensai * = ripesca; * noi = scansano; * rei = scansare; * voi = scansavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "scansai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scansa+sai, scansa+ansai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scansai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sansa/ci, sana/csi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è la voglia di uno scansafatiche, Le scansa il fannullone, __ di Scansano, rinomato vino rosso toscano, Scansare un dovere, Schivate, abilmente scansate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scanniamo, scanniate, scannino, scannò, scanno, scansa, scansafatiche « scansai » scansammo, scansando, scansano, scansante, scansanti, scansarci, scansare |
Parole di sette lettere: scandio, scannai, scanner « scansai » scansia, scansie, scapata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvisai, preavvisai, ravvisai, improvvisai, falsai, pulsai, ansai « scansai (iasnacs) » incensai, addensai, condensai, ricondensai, pensai, ripensai, compensai |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |