Forma verbale |
Scannino è una forma del verbo scannare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scannare. |
Informazioni di base |
La parola scannino è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scannino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — In qual modo? Facendoli andar via! Si scannino in campagna, sul mare, dove piace loro, non dentro una città come la nostra, dove i danni sarebbero incalcolabili, dove ne andrebber di mezzo le donne, i vecchi, i bambini, i galant.... Vadano via a scannarsi dove gli piace; il mondo è grande!... Ecco in qual modo!... Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Devo solo esaminare ancora i libri che leggevo l'altro giorno, e sono ancora tutti nello scriptorium sul tavolo di Venanzio. Tu se vuoi resta qui. Questa cripta è una bella epitome ai dibattiti sulla povertà cui hai assistito in questi giorni. E ora sai per che cosa questi tuoi confratelli si scannino, quando aspirano alla dignità abbaziale.” Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Lasciate che si scannino» disse Brandok. «Tanti pessimi soggetti di meno.» «D'altronde, noi nulla potremmo fare per calmarli» disse il capitano del Centauro. «Se scendessimo, ci farebbero a pezzi.» «Io vorrei sapere per quale ragione si scannano a quel modo» disse Holker. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scannino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scannano, scansino, spannino. Con il cambio di doppia si ha: scaccino, scappino, scassino, scattino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scanno, scio, sannio, sanno, sanino, sani, sano, saio, sino, canino, cani, caino, caio, anno. |
Parole contenute in "scannino" |
can, anni, scanni. Contenute all'inverso: ninna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scannino" si può ottenere dalle seguenti coppie: scada/dannino, scado/donnino, scandivi/divinino, scansa/sanino. |
Usando "scannino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basca * = bannino; pesca * = pennino; tasca * = tannino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scannino" si può ottenere dalle seguenti coppie: scannella/alleino, scanniate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scannino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donnino = scado; * sanino = scansa; * divinino = scandivi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scannino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sanno/cin. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le scansa il fannullone, Manca allo scansafatiche, Il vino rosso di Scansano, Fa scansare i pedoni, Schivate, abilmente scansate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scannerizzino, scannerizzò, scannerizzo, scannerò, scanni, scanniamo, scanniate « scannino » scanno, scannò, scansa, scansafatiche, scansai, scansammo, scansando |
Parole di otto lettere: scannavo, scannerà, scannerò « scannino » scansano, scansare, scansata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinquinino, divinino, indovinino, rovinino, immagazzinino, bannino, tracannino « scannino (oninnacs) » dannino, condannino, ricondannino, affannino, ingannino, capannino, appannino |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |