Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaglie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaglia, scaglio, sceglie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scagli. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sale. Altri scarti con resto non consecutivo: scali, scale, scie, sali, calie, cali, cale, caie. |
Parole con "scaglie" |
Iniziano con "scaglie": scaglierà, scaglierò, scaglierai, scaglierei, scaglietta, scagliette, scaglieremo, scaglierete, scaglieranno, scaglierebbe, scaglieremmo, scagliereste, scaglieresti, scaglierebbero. |
Finiscono con "scaglie": boscaglie. |
»» Vedi parole che contengono scaglie per la lista completa |
Parole contenute in "scaglie" |
gli, agli, glie, cagli, scagli. |
Incastri |
Si può ottenere da se e cagli (ScagliE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: scabri/briglie, scado/doglie, scafi/figlie, scafo/foglie, scatena/tenaglie, scavo/voglie. |
Usando "scaglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliela = scala; * gliele = scale; * glieli = scali; * glielo = scalo; bisca * = biglie; cosca * = coglie; fosca * = foglie; mosca * = moglie; pasca * = paglie; tasca * = taglie; tosca * = toglie; frasca * = fraglie; boss * = boscaglie; * eone = scaglione; * eoni = scaglioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scaglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasca/gliela, lisca/glieli, losca/glielo. |
Usando "scaglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gliela * = lasca; glieli * = lisca; glielo * = losca; * lasca = gliela; * lisca = glieli; * losca = glielo; * ras = caglierà; * rais = caglierai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/gliela, scale/gliele, scali/glieli, scalo/glielo. |
Usando "scaglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biglie * = bisca; coglie * = cosca; foglie * = fosca; moglie * = mosca; * doglie = scado; * figlie = scafi; * foglie = scafo; * voglie = scavo; toglie * = tosca; * briglie = scabri; * noè = scaglino; * aree = scagliare; * atee = scagliate; * eroe = scaglierò. |
Sciarade incatenate |
La parola "scaglie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scagli+glie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scaglie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scale/gi. |
Intrecciando le lettere di "scaglie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pira = scapiglierà; * piro = scapiglierò; * oneri = scaglionerei; * andar = scandagliare; * andrà = scandaglierà; * andrò = scandaglierò; * andrai = scandaglierai; * andrei = scandaglierei; * andremo = scandaglieremo; * andrete = scandaglierete; * andranno = scandaglieranno; * andrebbe = scandaglierebbe; * andremmo = scandaglieremmo; * andreste = scandagliereste; * andresti = scandaglieresti; * andrebbero = scandaglierebbero. |