Forma verbale |
Sbarravano è una forma del verbo sbarrare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbarrare. |
Informazioni di base |
La parola sbarravano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Pareva davvero piccola in confronto alla visione della sera prima. Dal forte centrale, che in fondo assomigliava a una caserma con poche finestre, partivano due bassi muraglioni merlati che lo collegavano alle ridotte laterali, due per parte. I muri sbarravano così debolmente l'intero valico, largo circa cinquecento metri, chiuso ai fianchi da alte precipitose rupi. A destra, proprio sotto la parete della montagna, il pianoro si infossava in una specie di sella; là passava l'antica strada del valico, e terminava contro le mura. Profumo di Luigi Capuana (1892): Abbassò il lume, si spogliò frettolosamente, ed entrata nel letto, cacciò la testa sotto la coperta per addormentarsi più presto. Gli occhi le si sbarravano nel buio, mentre recitava le devozioni. E si distraeva, ripigliava una preghiera interrotta, tornava a distrarsi; sempre con quegli sguardi persecutori davanti a sé, e nell'orecchio il suono delle parole che li avevano accompagnati dentro la grotta, lungo l'orrido, nella campagna, davanti a la casa rustica, tra le risate... Oh, Vergine benedetta!... Perché vi si fissava?... Perché non poteva scacciar via quell'ossessione?... Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Fu una marcia faticosa: la neve, rammollitasi sotto i raggi del sole, cedeva sotto i loro piedi e le ruote delle biciclette sprofondavano, facendo trabalzare l'ammalato, il quale emetteva frequenti gemiti. Di tratto in tratto dovevano fermarsi per riposare, prima d'intraprendere erte salite, che di quando in quando sbarravano loro il passo, o per concedere un po' di tranquillità al loro compagno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbarravano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarbavano, sbarcavano, sbarravamo, sburravano, sgarravano. Con il cambio di doppia si ha: sballavano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barravano. Altri scarti con resto non consecutivo: sbarravo, sbarrano, sbarro, sbavano, sbava, sbavo, sbrano, sara, sarno, sarò, sano, barravo, barrano, barro, baravano, barava, baravo, barano, bara, baro, bava, brava, bravo, brano, aravano, arava, aravo, arano, arno. |
Parole contenute in "sbarravano" |
ano, ava, bar, van, arra, vano, barra, sbarra, barrava, sbarrava, barravano. Contenute all'inverso: abs, varrà, navarra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbarravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarba/baravano, sbarrai/ivano, sbarramenti/mentivano, sbarrasti/stivano, sbarratura/turavano, sbarravi/vivano, sbarravamo/mono. |
Usando "sbarravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sbarravate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sbarravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sbarravate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbarravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarrava/anoa, sbarravate/note. |
Usando "sbarravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * baravano = sbarba; * stivano = sbarrasti; * mono = sbarravamo; * mentivano = sbarramenti. |
Sciarade e composizione |
"sbarravano" è formata da: sbarra+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbarravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbarra+barravano, sbarrava+ano, sbarrava+vano, sbarrava+barravano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbarravano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarno/brava, san/barravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha piccole sbarre, Così sono gli occhi sbarrati, Si sbarrano per ripararle, Uno sbarramento per arginare gli spettatori, Si utilizzavano in passato come sbarramenti aerei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbarrate, sbarrati, sbarrato, sbarratura, sbarrature, sbarrava, sbarravamo « sbarravano » sbarravate, sbarravi, sbarravo, sbarre, sbarrerà, sbarrerai, sbarreranno |
Parole di dieci lettere: sbarratura, sbarrature, sbarravamo « sbarravano » sbarravate, sbarreremo, sbarrerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infervoravano, tempravano, ritempravano, compravano, ricompravano, stupravano, barravano « sbarravano (onavarrabs) » sgarravano, narravano, accaparravano, riaccaparravano, erravano, ferravano, afferravano |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |