Forma verbale |
Narravano è una forma del verbo narrare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di narrare. |
Informazioni di base |
La parola narravano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (navarra). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con narravano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Quando Ella sedeva al piano, nei giorni felici di questa primavera splendente nella memoria, i suoni dolci, carezzanti, giocondi, le melodie lente, cullanti, gli accordi tristi, dolorosi come gemiti di moribondi, le parlavano essi per me? Le ripetevano essi i gemiti sordi che io soffocavo dentro il mio cuore? Le narravano essi le aspirazioni dell'anima mia assetata d'amore? Le promettevano essi il paradiso di felicità che spiegava ai miei occhi affascinati i suoi luminosi miraggi?… L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): L'epidemia cessò un po' prima del previsto, cioè all'inizio di settembre. I capi tornarono ad Antiochia, da dove redassero una lunga lettera diretta a Urbano II: gli narravano della conquista di Antiochia e della morte del legato che li aveva lasciati privi d'una sicura autorità spirituale, gli ricordavano che la città siriaca era stata la prima diocesi del Principe degli Apostoli del quale egli era il successore e lo esortavano a venirvi personalmente per riconsacrare con un gesto solenne la Chiesa antiochena e procedere poi, insieme con loro, verso la Terrasanta. La vecchia casa di Neera (1900): Le orme leggere delle sue bisavole, passanti e ripassanti nell'amoroso affaccendamento di massaie intente ad accrescere il benessere della casa, avevano lasciato un soffio quasi impercettibile di operosità onesta e serena che sembrava cingere di una perenne vigilanza i vasti armadi di legno d'acero addossati alle pareti; e brevi orme di bambini narravano pure i giuochi dell'infanzia, le rincorse, i fuggi fuggi accompagnati da strilli e da celie, quando la vita è così lieta nell'età beata che ignora. Ecco le sale, ecco il tinello , ritrovo abituale della famiglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narravano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barravano, narravamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: narravo, narrano, narro, nano, aravano, arava, aravo, arano, arno. |
Parole contenute in "narravano" |
ano, ava, van, arra, vano, narra, narrava. Contenute all'inverso: varrà, navarra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: nardo/doravano, narrai/ivano, narrasti/stivano, narravi/vivano, narravamo/mono. |
Usando "narravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = narravate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "narravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = narravate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "narravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: narrava/anoa, narravate/note. |
Usando "narravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doravano = nardo; * stivano = narrasti; * mono = narravamo. |
Sciarade e composizione |
"narravano" è formata da: narra+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "narravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: narrava+ano, narrava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una delle narratrici del Decamerone, Virginia __, la narratrice inglese, Uno dei tre giovani narratori del Decamerone, Domenico, narratore italiano, Narrato con la penna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: narratologie, narratore, narratori, narratrice, narratrici, narrava, narravamo « narravano » narravate, narravi, narravo, narrazione, narrazioni, narrerà, narrerai |
Parole di nove lettere: narratore, narratori, narravamo « narravano » narravate, narreremo, narrerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritempravano, compravano, ricompravano, stupravano, barravano, sbarravano, sgarravano « narravano (onavarran) » accaparravano, riaccaparravano, erravano, ferravano, afferravano, riafferravano, sferravano |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |