Forma verbale |
Saziava è una forma del verbo saziare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di saziare. |
Informazioni di base |
La parola saziava è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saziava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Zia Bachisia non si saziava di guardare intorno, coi suoi occhietti verdi brillanti nel viso giallo d'uccello rapace; ah, lei no, non era cambiata, la vecchia strega, sedeva accanto al fuoco, con la serva, una ragazzaccia poco pulita e scarmigliata, che rideva forte mostrando i denti sporgenti. Zia Porredda cucinava e sgridava la serva per quel suo modo di ridere. Ecco, la padrona cucinava e la serva sedeva accanto al fuoco e rideva. Che volete farci? la brava donna non poteva stare un solo momento in ozio, sebbene ora fosse madre d'un avvocato di grido. Il camiciotto rosso di Adolfo Albertazzi (1918): Fra i paltonieri che al mercato cercavano di buscar qualche soldo e tra gli spettatori più attenti lo Scricco non mancava mai, da poi che era tornato in paese. Ma non infastidiva nessuno. Là in mezzo sentiva meno la fame e si saziava di innocua invidia e di una speranza che solo nel suo segreto si arrovellava in minaccia. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Tutto era unissono e concorde per trasportare gli spettatori nel mondo di centinaia di secoli or sono e a tutti sembrava di rivivere in quella gioia animalesca di una famiglia neolitica, che saziava la sua fame omerica con un pasto selvaggio, ma saporito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saziava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saziata, saziavi, saziavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spaziava. |
Parole con "saziava" |
Iniziano con "saziava": saziavamo, saziavano, saziavate. |
Parole contenute in "saziava" |
ava, zia, sazi, sazia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saziava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagra/graziava, savi/viziava, saziai/iva, saziano/nova, saziasti/stiva. |
Usando "saziava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = saziano; * vate = saziate; * vanti = sazianti; * vaste = saziaste; * vasti = saziasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "saziava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viziava = savi; * nova = saziano; * stiva = saziasti; * anoa = saziavano; * atea = saziavate. |
Sciarade e composizione |
"saziava" è formata da: sazi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "saziava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sazia+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saziava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = sanzionava; * ton = stazionava; * nonno = sanzionavano; * tonno = stazionavano; * tonte = stazionavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo stesso che sazie, Mangiare a sazietà, Si saziano dei propri simili, Lo sbadato vi tiene la testa, Cittadina del Savonese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saziassimo, saziaste, saziasti, saziata, saziate, saziati, saziato « saziava » saziavamo, saziavano, saziavate, saziavi, saziavo, sazie, sazierà |
Parole di sette lettere: saziate, saziati, saziato « saziava » saziavi, saziavo, sazierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ovviava, spaziava, graziava, aggraziava, ingraziava, ringraziava, straziava « saziava (avaizas) » screziava, indiziava, deliziava, iniziava, reiniziava, propiziava, periziava |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAZ, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |