Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saremmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Saremmo venuti volentieri alla tua festa ma la malattia di Luca ce lo ha impedito.
- Saremmo dovuti arrivare alle otto, ma un guasto improvviso ci ha fatto ritardare!
- Saremmo tornati volentieri in vacanza in quel delizioso paesino di montagna, se l'albergo non avesse chiuso per restauro.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): – Vostra, vostra. Perché se voi, col vostro brutto caratteraccio, invece di fuggirmi come se v'avessi rubato, mentre Dio solo sa che sacrifizio sto facendo a darvi queste due lire al giorno; se invece di fuggirmi, dicevo, mi aveste ajutato coi vostri buoni consigli, né io né voi saremmo così scontenti, né Riro forse sarebbe morto.
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Sorpreso, afflitto, egli si dolse di non aver appreso la cosa in tempo per offrirsi di accompagnare donna Fedele a Torino. Lelia lo guardò. Temette di esprimere il suo pensiero con parole che avrebbero offeso il pudore dell'egoismo, ma gli occhi dissero chiaro: non pensi che non saremmo qui insieme? Egli capì, sorrise, rinnegò, pure cogli occhi, il rincrescimento generoso. Consci di un comune moto dell'animo che li abbassava, non osarono riprendere quel discorso. Ora occorreva che Lelia scrivesse presto la nuova lettera, che non dimenticasse di aggiungervi la data, e anche una parola d'invito a rispondere.
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Ma quando mio padre tornò era tutto contento. Era il suo terz'ultimo giorno di ferie, un venerdì d'agosto dei suoi quarantacinque anni, e se ne stava in un rifugio alpino con il suo unico figlio. Aveva preso un secondo bicchiere e lo riempì a metà per me. Forse, nella sua fantasia, adesso che diventavo grande e mi liberavo del mal di montagna, da padre e figlio ci saremmo trasformati in qualcos'altro. Compagni di cordata, come aveva scritto nel libro. Compagni di bevute. Magari ci immaginava davvero così, entro qualche anno, seduti a un tavolo a 3500 metri, a bere vino rosso e studiare le carte dei sentieri, senza più alcun segreto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saremmo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: daremmo, faremmo, paremmo, sapemmo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: maremma, maremme. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saremo. Altri scarti con resto non consecutivo: sarò, armo, remo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sapremmo, staremmo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sommerà. |
Parole contenute in "saremmo" |
are, rem, arem. Contenute all'inverso: era, ras, mera. |
Incastri |
Inserendo al suo interno zie si ha SAzieREMMO; con live si ha SAliveREMMO; con ture si ha SAtureREMMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabee/beeremmo, saguari/guariremmo, salacche/laccheremmo, saliste/listeremmo, sapa/paremmo, sapeste/pesteremmo, sapote/poteremmo, sapreste/presteremmo, saprofile/profileremmo, sareste/resteremmo, sarighe/righeremmo, satire/tireremmo, sature/tureremmo, sareste/stemmo. |
Usando "saremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corsa * = corremmo; parsa * = parremmo; stasa * = staremmo; tersa * = terremmo; versa * = verremmo; scorsa * = scorremmo; sversa * = sverremmo; accorsa * = accorremmo; contesa * = conteremmo; decorsa * = decorremmo; detersa * = deterremmo; distesa * = disteremmo; diversa * = diverremmo; compresa * = compreremmo; marchesa * = marcheremmo; percorsa * = percorremmo; perversa * = perverremmo; precorsa * = precorremmo; rincorsa * = rincorremmo; soccorsa * = soccorremmo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: saettavo/ovatteremmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "saremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corremmo * = corsa; parremmo * = parsa; * beeremmo = sabee; terremmo * = tersa; verremmo * = versa; * poteremmo = sapote; * tireremmo = satire; * tureremmo = sature; scorremmo * = scorsa; sverremmo * = sversa; accorremmo * = accorsa; conteremmo * = contesa; decorremmo * = decorsa; deterremmo * = detersa; disteremmo * = distesa; diverremmo * = diversa; * guariremmo = saguari; * listeremmo = saliste; * pesteremmo = sapeste; * resteremmo = sareste; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = scadremmo; * per = spareremmo; * tre = stareremmo; * cile = scialeremmo; * cime = sciameremmo; emine * = esamineremmo; pregi * = presagiremmo; * pizze = spiazzeremmo; dimore * = disamoreremmo; * compri = scompariremmo; * finche = sfiancheremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.