Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saremo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: daremo, faremo, scremo, spremo, stremo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: carema. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sarò, armo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sanremo, sapremo, saremmo, staremo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: domerà. |
Parole contenute in "saremo" |
are, emo, rem, arem, remo. Contenute all'inverso: era, ras, mera. |
Incastri |
Si può ottenere da so e arem (SaremO). |
Inserendo al suo interno zie si ha SAzieREMO; con live si ha SAliveREMO; con ture si ha SAtureREMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabee/beeremo, saguari/guariremo, salacche/laccheremo, saliste/listeremo, sapeste/pesteremo, sapote/poteremo, sapreste/presteremo, saprofile/profileremo, sareste/resteremo, sarighe/righeremo, satire/tireremo, sature/tureremo, saresti/stimo, sarete/temo. |
Usando "saremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosare * = domo; posare * = pomo; rasare * = ramo; tesare * = temo; tosare * = tomo; brasare * = bramo; corsare * = cormo; sfasare * = sfamo; sgasare * = sgamo; parsa * = parremo; sansa * = sanremo; * mosti = saresti; stasa * = staremo; tersa * = terremo; versa * = verremo; sversa * = sverremo; contesa * = conteremo; detersa * = deterremo; distesa * = disteremo; diversa * = diverremo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: saettavo/ovatteremo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasa/remora, resa/remore, tesa/remote, tosa/remoto, casare/moca, dosare/modo, rasare/mora, stravasare/mostrava, tosare/moto, usare/mou. |
Usando "saremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casare = moca; * dosare = modo; * rasare = mora; * tosare = moto; remora * = rasa; remore * = resa; remote * = tesa; remoto * = tosa; moca * = casare; modo * = dosare; mora * = rasare; * rasa = remora; * resa = remore; * tesa = remote; * tosa = remoto; moto * = tosare; * stravasare = mostrava; mostrava * = stravasare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sara/remora, saresti/mosti. |
Usando "saremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parremo * = parsa; * beeremo = sabee; sanremo * = sansa; terremo * = tersa; verremo * = versa; domo * = dosare; pomo * = posare; ramo * = rasare; * sara = remora; * poteremo = sapote; * tireremo = satire; * tureremo = sature; sverremo * = sversa; tomo * = tosare; bramo * = brasare; conteremo * = contesa; cormo * = corsare; deterremo * = detersa; disteremo * = distesa; diverremo * = diversa; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"saremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: se/armo. |
Intrecciando le lettere di "saremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = scadremo; * per = spareremo; * tre = stareremo; * cile = scialeremo; * cime = sciameremo; emine * = esamineremo; pregi * = presagiremo; * pizze = spiazzeremo; dimore * = disamoreremo; * compri = scompariremo; * finche = sfiancheremo. |