Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «salutò», il significato, curiosità, forma del verbo «salutare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Salutò

Forma verbale

Salutò è una forma del verbo salutare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di salutare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Saltò, Saluterò « * » Salvaguarderò, Salvaguardò]

Informazioni di base

La parola salutò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sa-lu-tò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con salutò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Salutò tutti i parenti con le lacrime agli occhi e andò via.
  • Fece un grande inchino e salutò levando il cappello.
  • Salutò con rispetto ed abbandonò la seduta consiliare.
Citazioni da opere letterarie
La via del male di Grazia Deledda (1906): Giunte davanti al canocello smontarono, e scesero nella vigna tirandosi dietro i cavalli che allungavano il collo per strappare qualche foglia dagli alberi. Pietro non s'era mosso, nonostante il suo vivo desiderio di andare incontro alle fanciulle, ma il cuore gli batteva, e appena Maria varcò il limite della vigna egli si alzò e salutò.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Non feci in tempo a chiedere altro che sentimmo la zia di Bruno chiamare. Così finivano le nostre avventure: arrivava quel richiamo perentorio, gridato una, due, tre volte, che ci raggiungeva dovunque fossimo. Bruno sbuffò. Poi mi salutò e corse via. Lasciava tutto a metà, un gioco, un discorso, e per quel giorno sapevo che non l'avrei rivisto.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Ora torna a casa, perché i tuoi non abbiano a star più in pena per te, ” gli disse Agnese; e rammentandosi delle due parpagliole promesse, se ne levò quattro di tasca, e gliele diede, aggiungendo: “ basta; prega il Signore che ci rivediamo presto: e allora... ” Renzo gli diede una berlinga nuova, e gli raccomandò molto di non dir nulla della commissione avuta dal frate; Lucia l'accarezzò di nuovo, lo salutò con voce accorata; il ragazzo li salutò tutti, intenerito; e tornò indietro.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi saluto e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tre lettere per cibi salutistici, Li salva chi concilia due esigenze opposte, La fine dei salvadanai, Si introduce nel salvadanaio, Si fanno solo per un salutino!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: salutiste, salutisti, salutistica, salutisticamente, salutistiche, salutistici, salutistico « salutò » salutone, salutoni, salva, salvabile, salvabili, salvabilità, salvacondotti
Parole di sei lettere: saluta, salute, saluti « salutò » salvai, salvia, samara
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cigliuto, adempiuto, inadempiuto, compiuto, ricompiuto, incompiuto, occhialuto « salutò (otulas) » risaluto, risalutò, valuto, valutò, sopravaluto, sopravalutò, rivaluto
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «salutò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze