Forma verbale |
Salutai è una forma del verbo salutare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di salutare. |
Informazioni di base |
La parola salutai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salutai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Guardai l'ora: erano le sei e mezza. Bruno prese un asciugamano e un pezzo di sapone e partì verso monte, a lavarsi in qualche posto che conosceva. Osservai il rudere, che adesso era del tutto simile a come l'avevamo trovato la mattina, solo che dentro era vuoto, e fuori c'era una bella catasta di legna. Pensai che non era male per il primo giorno di lavoro. Poi presi lo zaino, salutai il mio alberello e m'incamminai verso Grana. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Era certo una mia suggestione, ed io mi sforzavo a crederla tale; ma la mia fantasia lavorava spaventosamente e il dolore mi divorava. La cosa più triste era che mi sembrava d'aver preveduto tutto questo e di non averlo saputo evitare. Ma una sera decisi di partire, di cominciare una vita nuova. Prima di andarmene salutai l'unica amica fedele che mi rimaneva, la natura. Vidi cader la sera sulla valle. Era una notte interlunare, ma io distinguevo i profili neri del paesaggio, vedevo qua e là qualche luce lontana e sentivo il profumo che saliva dalle macchie; un profumo così intenso che quasi mi dava un senso di ebbrezza. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Io salutai e Violet non poté a meno di piegare un poco il capo. Per fortuna il treno entrava allora in una lunga galleria ch'è tra Pappenheim e Dollnstein; nessuno badò più a noi. Topler era ansioso di guardare il paesaggio, mi faceva vedere, con grandi esclamazioni, gli scogli bianchi sparsi per il verde delle praterie. Poi un gran sasso con poche rovine in testa e poche casupole al piede, cinto di mura medioevali, lo trasse fuori di sè. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salutai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salumai, valutai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: saltai, saluti, saluta. Altri scarti con resto non consecutivo: salta, salti, salai, sala, sali, stai, alta, alti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: salutari, salutati, salutavi, svalutai. |
Parole con "salutai" |
Finiscono con "salutai": risalutai. |
Parole contenute in "salutai" |
tai, saluta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salutai" si può ottenere dalle seguenti coppie: salai/aiutai. |
Usando "salutai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = salutare; * aiata = salutata; * aiate = salutate; * ito = salutato; * iva = salutava; * ivi = salutavi; * aione = salutone; * aioni = salutoni; * irti = salutarti; * issi = salutassi; * ivano = salutavano; * ivate = salutavate; * isserò = salutassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "salutai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iattazione = salutazione; * iattazioni = salutazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salutai" si può ottenere dalle seguenti coppie: salute/aie, saluto/aio, salutone/aione, salutoni/aioni. |
Usando "salutai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiutai = salai; rii * = risaluta; * noi = salutano; * rei = salutare; * rii = salutari; * voi = salutavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "salutai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saluta+tai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salutai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sua/alti, sui/alta. |
Intrecciando le lettere di "salutai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = salutazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Saluta il giorno cantando, Si stringe salutando, Si salutano prima di partire, Macchina da salumifici, Sottoposte a salutari... fregature. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salumificio, saluresi, saluretica, saluretiche, saluretici, saluretico, saluta « salutai » salutammo, salutando, salutandolo, salutano, salutante, salutarci, salutare |
Parole di sette lettere: salubre, salubri, salumai « salutai » salvano, salvare, salvata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confutai, riconfutai, aiutai, riaiutai, fiutai, rifiutai, liutai « salutai (iatulas) » risalutai, valutai, sopravalutai, rivalutai, sottovalutai, autovalutai, supervalutai |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |