Forma verbale |
Salterei è una forma del verbo saltare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di saltare. |
Informazioni di base |
La parola salterei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salterei per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Vino generoso di Italo Svevo (1926): Però bisognava evitare il ritorno a quell'orrenda grotta. Ed è così ch'io mi feci docile, e volonteroso m'adattai alla dieta del dottore. Qualora senza mia colpa, dunque non per libazioni eccessive ma per l'ultima febbre io avessi a ritornare a quella grotta, io subito salterei nella cassa di vetro, se ci sarà, per non scodinzolare e per non tradire. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Salterei anch'io assieme a voi e per ora non ho alcuna voglia di morire — rispose il dottore. — Signor de Gomera, approfittiamo di questi momenti di calma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salterei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salderei, salperei, salterai, salverei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salerei. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atri. Altri scarti con resto non consecutivo: salti, sale, sali, sarei, sari, steri, sere, seri, alteri, altee, altre, altri, alti, alee, atee, atei, atre, aerei, aeri, teri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esalterei, saluterei, smalterei. |
Parole con "salterei" |
Finiscono con "salterei": esalterei, assalterei, risalterei, riassalterei. |
Parole contenute in "salterei" |
alt, ere, rei, ter, alte, altere. |
Incastri |
Si può ottenere da salti e ere (SALTereI); da si e altere (SaltereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: salasse/asseterei, salda/daterei, saldo/doterei, sale/eterei, salpo/poterei, salvo/voterei, salta/aerei. |
Usando "salterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musa * = multerei; sms * = smalterei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: salive/eviterei, salpo/opterei, salsetta/attesterei, saltavo/ovatterei, saltella/alletterei, saltella/alleerei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "salterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: multerei * = musa; * daterei = salda; * doterei = saldo; * poterei = salpo; * voterei = salvo; * asseterei = salasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salterei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sale/teri, steri/alé, sere/alti, sei/altre, se/alteri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È detto anche erba salterella, Saltimbanchi per le vie, È azzardato farvi un salto!, Saltò il solco di Romolo, La paga dei lavori saltuari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saltello, saltelloni, salterà, salterai, salteranno, salterebbe, salterebbero « salterei » salterella, salterellando, salterellante, salterellanti, salterellare, salteremmo, salteremo |
Parole di otto lettere: saltellò, saltello, salterai « salterei » saltiamo, saltiate, saltrati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribalterei, asfalterei, riasfalterei, smalterei, appalterei, subappalterei, riappalterei « salterei (ieretlas) » esalterei, risalterei, assalterei, riassalterei, ascolterei, riascolterei, volterei |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |