Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per altere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: altare, altera, alteri, altero, alture, antere, attere. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: altre, altee. Altri scarti con resto non consecutivo: alee, atee, atre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: alterne. |
Parole con "altere" |
Iniziano con "altere": altererà, altererò, altererai, altererei, altereremo, altererete, altereranno, altererebbe, altereremmo, alterereste, altereresti, altererebbero. |
Finiscono con "altere": sesquialtere. |
Contengono "altere": salterei, esalterei, salteremo, salterete, smalterei, appalterei, asfalterei, assalterei, esalteremo, esalterete, ribalterei, risalterei, salterebbe, salterella, salteremmo, saltereste, salteresti, smalteremo, smalterete, appalteremo, appalterete, asfalteremo, asfalterete, assalteremo, assalterete, esalterebbe, esalteremmo, esaltereste, esalteresti, ribalteremo, ... |
»» Vedi parole che contengono altere per la lista completa |
Parole contenute in "altere" |
alt, ere, ter, alte. |
Incastri |
Si può ottenere da alé e ter (ALterE). |
Inserito nella parola si dà SaltereI; in appi dà APPaltereI; in assi dà ASSaltereI; in risi dà RISaltereI. |
Inserendo al suo interno rna si ha ALTErnaRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "altere" si può ottenere dalle seguenti coppie: alé/etere, altea/are, altee/ere. |
Usando "altere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teredine = aldine; * teredini = aldini; * eco = alterco; metal * = mettere; * echi = alterchi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "altere" si può ottenere dalle seguenti coppie: alluda/adultere, alni/intere, alone/enotere, alta/attere. |
Usando "altere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eretici = alici; pala * = patere; * errai = alterai; isola * = isotere; * errano = alterano; * errare = alterare; * errata = alterata; * errate = alterate; * errati = alterati; * errato = alterato; * errava = alterava; * erravi = alteravi; * erravo = alteravo; * errerà = altererà; * errerò = altererò; * errino = alterino; scuola * = scuotere; * errammo = alterammo; * errando = alterando; * errante = alterante; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "altere" si può ottenere dalle seguenti coppie: malte/rem. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "altere" si può ottenere dalle seguenti coppie: aldine/teredine, aldini/teredini. |
Usando "altere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettere * = metal; * aie = alterai; * noè = alterno; * aree = alterare; * atee = alterate; * eroe = altererò; * naie = alternai; * natie = alternati; * nastie = alternasti. |
Sciarade e composizione |
"altere" è formata da: alt+ere. |
Sciarade incatenate |
La parola "altere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alte+ere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"altere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alé/tre, atre/le. |
Intrecciando le lettere di "altere" (*) con un'altra parola si può ottenere: mi * = malterie; sui * = saluterei; * dura = adulterare; * dura = adultererà; * duro = adultererò; * lati = allatterei; * lenì = allenterei; * neri = alternerei; sumo * = saluteremo; * durai = adultererai; proti * = parlotterei; selli * = saltellerei; suste * = salutereste; * durato = adulteratore; * scosti = ascolteresti; camite * = calamiterete. |