Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Consigli Regali: Ricetta Farfalle salmone e gamberetti |
Liste a cui appartiene |
Lista Colori [Rubino, Sabbia « * » Scarlatto, Seppia] |
Informazioni di base |
La parola salmone è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sal-mó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salmone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Brandani aprì la porta, varcò la soglia e subito strinse le mani di cinque persone sedute attorno a un tavolo tondo, ma senza riuscire davvero a vederne le facce. Però, prima di sedersi, fece in tempo a notare che nei pressi della finestra c'era una pozza di acqua mista a segatura, un secchio, uno straccio: le pareti della stanza erano color salmone carico. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Ai suoi genitori l'alba sarebbe piaciuta. Magari, un giorno, li avrebbe portati a vederla e poi avrebbero passeggiato insieme fino al porto, per fare colazione con dei tramezzini al salmone. Lui avrebbe spiegato loro come succede, come le infinite lunghezze d'onda si fondono a formare la luce bianca. Avrebbe parlato di spettri di assorbimento e di emissione e loro avrebbero annuito senza capire. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): A colazione ho sbranato tutto come se non fossi in me: sono partito con un po' di frutta, pesche, prugne, uva, bananine, poi sono passato al pane tostato con uova, salmone e avocado, alla fine un caffè lungo e un cornetto. Sembrava che assaggiassi tutto per la prima volta, un'esplosione di sapori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salmone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: salmoni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salone. Altri scarti con resto non consecutivo: salme, salo, sale, sane, alone, aloe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: salamone, salomone. |
Parole con "salmone" |
Iniziano con "salmone": salmonella, salmonelle, salmonellosi. |
Parole contenute in "salmone" |
salmo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salmone" si può ottenere dalle seguenti coppie: salde/demone, salo/omone, salti/timone, salto/tomone, salme/eone, salmi/ione, salmodi/dine. |
Usando "salmone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moneta = salta; posa * = polmone; * monetare = saltare; * monetata = saltata; * monetate = saltate; * monetati = saltati; * monetato = saltato; * monetante = saltante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salmone" si può ottenere dalle seguenti coppie: salma/monema, salmi/monemi, salta/moneta, saltante/monetante, saltare/monetare, saltata/monetata, saltate/monetate, saltati/monetati, saltato/monetato. |
Usando "salmone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: polmone * = posa; * demone = salde; * timone = salti; * tomone = salto; * salma = monema; * salmi = monemi; * dine = salmodi; * aree = salmonare; * atee = salmonate; * idee = salmonide. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Salmone - Questo pesce vive nè mari del Nord dell'Europa, dell'Asia e dell'America. Si prende in gran quantità nei fiumi, i quali esso risale per deporvi il suo fregolo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Salmone, Salamone e Sermone - S. m. (Zool.) [Bell.] Genere di pesci dell'ordine dei Teleostei, sottordine dei Fisostomi, le cui specie vivono le une esclusivamente nelle acque dolci come le Trote, le altre come i Salmoni propriamente detti nel mare; questi risalgono in certe epoche i grandi fiumi. La loro carne è molto pregiata. Salmo, in Plin. e Auson. T. Il più com. in Tosc. è Sermone. In altri dial. ci prepongono Pesce salamone, per non lo confondere col Re. = Morg. 14. 66. (C) Raggiata e rombo, occhiata e pescecane, La triglia, il ragno, e 'l corvallo, e 'l salamone. Ar. Fur. 6. 36. (M.) Mule salpe, salmoni e coracini Nôtano a schiera in più fretta che ponno. Bern. Rim. 1. 214. (C) Chi le vuole spagnuole, e chi fiamminghe, E chi le fa venir sin d'Inghilterra, Come se fossin sermoni ed aringhe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salmonare, salmonata, salmonate, salmonati, salmonato, salmonatura, salmonature « salmone » salmonella, salmonelle, salmonellosi, salmoni, salmonicoltore, salmonicoltori, salmonicoltrice |
Parole di sette lettere: salisti, salivai, salmodi « salmone » salmoni, salotti, salotto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lacrimone, simone, timone, controtimone, testimone, contestimone, supertestimone « salmone (enomlas) » filmone, polmone, mammone, drammone, programmone, flemmone, gommone |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |