Forma verbale |
Salissero è una forma del verbo salire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di salire. |
Informazioni di base |
La parola salissero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salissero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Quando lo sfondo del viale rimaneva deserto Gavina vedeva una balaustrata che le pareva il limite fra il giardino e una immensità invisibile; e le sembrava che i vapori luminosi che inondavano l'orizzonte salissero dalla città come da un mare agitato. Laggiù era Roma, non la città santa ch'ella aveva sognato, ma un luogo di vita dove tutto si muoveva e palpitava. E come davanti al mare ella provava un senso di ammirazione e di paura. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Dinanzi alla prua della zattera, fra le acque si vedevano correre degli strani bagliori come se dal fondo del mare salissero dei filamenti di fuoco, i quali si contorcevano, si spezzavano fra la spuma prodotta dall'urto delle onde, si riunivano e formavano delle corone, delle serpentine, degli ellissi, degli angoli che crescevano di minuto in minuto. Bestie di Federigo Tozzi (1917): Ma se guardavo l'acqua della fontana, di marmo, a poligono, piena di alghe che si staccavano dal fondo per andare a galleggiare, un poche alla volta, quasi salissero ad amoreggiare con il tepore del sole che combaciava con la superfìcie liquida, io vedevo e sentivo la primavera come forse mai più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salissero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: salassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salirò, salio, salse, salerò, sale, salo, saio, sasso, sarò, siero, alisso, aliseo, asse, asso, aero, lise, liso, isso. |
Parole con "salissero" |
Finiscono con "salissero": trasalissero, risalissero, assalissero. |
Parole contenute in "salissero" |
ali, ero, sali, isserò, salisse. Contenute all'inverso: ila, ore, essi, ressi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: salica/cassero, salice/cesserò, salico/cossero, saliere/eressero, saliferi/ferissero, salii/isserò, salire/ressero, saliste/stessero, salita/tasserò, salitaccia/tacciassero, salite/tessero, salive/vesserò, salivi/vissero, saliste/tesero. |
Usando "salissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casali * = cassero; casali * = casserò; trasalì * = trassero; bolsa * = bollissero; falsa * = fallissero; avvisa * = avvilissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: salda/adissero, salga/agissero. |
Usando "salissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = saliste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: salisse/eroe, salissi/eroi, casali/cassero, trasalì/trassero. |
Usando "salissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bollissero * = bolsa; fallissero * = falsa; avvilissero * = avvisa; cassero * = casali; * cassero = salica; * cesserò = salice; * cossero = salico; * ressero = salire; * tasserò = salita; * tessero = salite; * vesserò = salive; * eressero = saliere; * stessero = saliste; trassero * = trasalì; * tacciassero = salitaccia. |
Sciarade incatenate |
La parola "salissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sali+isserò, salisse+ero, salisse+isserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "salissero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = salariassero; * moda = salmodiassero; * viga = svaligiassero; * braga = sbaragliassero; viuzza * = visualizzassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piccolo saliscendi di una porta rustica, Quello di Salisburgo richiama molti melomani, Un grande salisburghese, È salita al trono nel 1952, Ogni atleta che gareggia ambisce a salirvi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salirono, salirvi, salisburghese, salisburghesi, salisburgo, saliscendi, salisse « salissero » salissi, salissimo, saliste, salisti, salita, salitacce, salitaccia |
Parole di nove lettere: saliremmo, salireste, saliresti « salissero » salissimo, salitacce, salitella |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfuggissero, ruggissero, elargissero, attecchissero, arricchissero, sgranchissero, imbestialissero « salissero (oressilas) » trasalissero, risalissero, assalissero, eclisserò, afflissero, inflissero, glisserò |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |