Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «glisserò», il significato, curiosità, forma del verbo «glissare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Glisserò

Forma verbale

Glisserò è una forma del verbo glissare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di glissare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Giustizierò, Giustiziò « * » Glissò, Globalizzerò]

Informazioni di base

La parola glisserò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con glisserò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Glisserò sull'argomento sessuale perché a mia madre non piace ascoltare determinate cose.
  • Per non farti arrabbiare, glisserò su come si sono comportati i tuoi figli durante la tua assenza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glisserò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: glisserà, glosserò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: glisso, glie, giro, lise, liso, isso.
Parole con "glisserò"
Finiscono con "glissero": inorgoglissero.
Parole contenute in "glissero"
ero, gli, isserò. Contenute all'inverso: ore, essi, ressi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glisserò" si può ottenere dalle seguenti coppie: gliele/elessero, glifi/fisserò, glifo/fossero, glissa/aero.
Usando "glisserò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagli * = cassero; cagli * = casserò; cogli * = cossero; degli * = dessero; digli * = dissero; figli * = fisserò; fogli * = fossero; mogli * = mossero; tagli * = tasserò; vegli * = vesserò; scagli * = scasserò; scogli * = scossero; spogli * = sposserò; abbagli * = abbasserò; incagli * = incasserò; miragli * = mirassero; rimagli * = rimassero; ritagli * = ritasserò; squagli * = squasserò; dettagli * = dettassero; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "glisserò" si può ottenere dalle seguenti coppie: glissi/eroi.
Usando "glisserò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cassero * = cagli; cossero * = cogli; dessero * = degli; fossero * = fogli; * fossero = glifo; mossero * = mogli; tasserò * = tagli; vesserò * = vegli; * elessero = gliele; scasserò * = scagli; scossero * = scogli; sposserò * = spogli; abbasserò * = abbagli; incasserò * = incagli; mirassero * = miragli; rimassero * = rimagli; ritasserò * = ritagli; squasserò * = squagli; dettassero * = dettagli; fermassero * = fermagli; ...
Sciarade incatenate
La parola "glisserò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gli+isserò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "glisserò" (*) con un'altra parola si può ottenere: pia * = pigliassero; * riga = grigliassero; abbia * = abbigliassero; stria * = strigliassero; * orfica = glorificassero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lean Global Network, Gli stabili fra gli immobili, Il primo circumnavigatore del globo, Gliceride presente in oli di soia e di girasole, Tengono gli yuan in tasca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: glisserebbero, glisserei, glisseremmo, glisseremo, glissereste, glisseresti, glisserete « glisserò » glissi, glissiamo, glissiate, glissino, glisso, glissò, glitter
Parole di otto lettere: glissavi, glissavo, glisserà « glisserò » glissino, glittica, glittici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salissero, trasalissero, risalissero, assalissero, eclisserò, afflissero, inflissero « glisserò (oressilg) » inorgoglissero, stabilissero, prestabilissero, ristabilissero, annichilissero, ingentilissero, incivilissero
Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLI, finiscono con O

Commenti sulla voce «glisserò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze