Forma verbale |
Salirebbero è una forma del verbo salire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di salire. |
Informazioni di base |
La parola salirebbero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Jeanne balzò in piedi. L'uscio che mette dalla biblioteca nell'orto si aperse lentamente. Invece di Piero comparve Noemi seguita da un gran frate. Noemi vide l'amica fra gli ulivi e si arrestò di botto, sorpresa. Jeanne nell'orto? Possibile che...? No, il vecchio che le stava accanto non poteva essere Maironi e nessun altro era con lei. Sorrise, la minacciò col dito. Don Leone, inteso da Noemi che quella era la signora della quale gli aveva detto durante la visita del monastero ch'era rimasta in portineria, prese congedo. Naturalmente le signore salirebbero al Sacro Speco e la passeggiata del Sacro Speco non conveniva più alla sua mole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salirebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: salerebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salirò, salio, salerò, sale, salo, saio, sarebbero, sarebbe, sarò, sabeo, sire, siero, sebo, alee, albero, albe, albo, aree, arerò, aero, libero, libro, ibero, ebbro, ebro. |
Parole con "salirebbero" |
Finiscono con "salirebbero": trasalirebbero, risalirebbero, assalirebbero. |
Parole contenute in "salirebbero" |
ali, ero, ire, ebbe, lire, sali, ebbero, salire, salirebbe. Contenute all'inverso: eri, ila, ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: salicale/calerebbero, saliferi/ferirebbero, salireste/resterebbero, salitacce/taccerebbero, salivante/vanterebbero, salivare/varerebbero. |
Usando "salirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorsali * = dorrebbero; bolsa * = bollirebbero; falsa * = fallirebbero; avvisa * = avvilirebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: salda/adirebbero, salga/agirebbero, saliera/arerebbero, saliva/avrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: salirebbe/eroe. |
Usando "salirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bollirebbero * = bolsa; fallirebbero * = falsa; avvilirebbero * = avvisa; dorrebbero * = dorsali; * calerebbero = salicale; * varerebbero = salivare; * resterebbero = salireste; * taccerebbero = salitacce; * vanterebbero = salivante. |
Sciarade incatenate |
La parola "salirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salire+ebbero, salirebbe+ero, salirebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "salirebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * are = salarierebbero; * mode = salmodierebbero; viuzze * = visualizzerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno salire in classifica, Accoglie anime che saliranno in Paradiso, Le linee che indicano uguale salinità nei mari, Lo salirono in molti durante la Rivoluzione francese, Un grande salisburghese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salinometro, salio, salirà, salirai, saliranno, salire, salirebbe « salirebbero » salirei, saliremmo, saliremo, salireste, saliresti, salirete, salirla |
Parole di undici lettere: salineresti, salinometri, salinometro « salirebbero » salivassero, salivassimo, salivatoria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfuggirebbero, ruggirebbero, elargirebbero, attecchirebbero, arricchirebbero, sgranchirebbero, imbestialirebbero « salirebbero (orebberilas) » trasalirebbero, risalirebbero, assalirebbero, inorgoglirebbero, stabilirebbero, prestabilirebbero, ristabilirebbero |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |