Forma verbale |
Salirebbe è una forma del verbo salire (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di salire. |
Informazioni di base |
La parola salirebbe è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salirebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): L'aggiunto uscì dal salotto nel corridoio che conduce alla scala. Salirebbe, pensava Luisa, o non salirebbe? Salì ed ella gli tenne dietro senza tremare ma immaginando con una rapidità vertiginosa tante cose diverse che potevano accadere. Rotavano, per così dire, nella sua mente tutte le possibilità del momento, le sciagurate e le prospere. Se si fermava sulle prime, l'orrore la portava di slancio alle seconde; se si fermava su queste, la fantasia ritornava con avidità perversa alle prime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salirebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: salerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sale, sarebbe, sire, alee, albe, aree. |
Parole con "salirebbe" |
Iniziano con "salirebbe": salirebbero. |
Finiscono con "salirebbe": trasalirebbe, risalirebbe, assalirebbe. |
Contengono "salirebbe": assalirebbero, risalirebbero, trasalirebbero. |
Parole contenute in "salirebbe" |
ali, ire, ebbe, lire, sali, salire. Contenute all'inverso: eri, ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: salicale/calerebbe, saliferi/ferirebbe, salireste/resterebbe, salitacce/taccerebbe, salivante/vanterebbe, salivare/varerebbe. |
Usando "salirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorsali * = dorrebbe; bolsa * = bollirebbe; falsa * = fallirebbe; avvisa * = avvilirebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: salda/adirebbe, salga/agirebbe, saliera/arerebbe, saliva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "salirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bollirebbe * = bolsa; fallirebbe * = falsa; avvilirebbe * = avvisa; dorrebbe * = dorsali; * calerebbe = salicale; * varerebbe = salivare; * resterebbe = salireste; * taccerebbe = salitacce; * vanterebbe = salivante; * eroe = salirebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "salirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salire+ebbe. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "salirebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * are = salarierebbe; * nero = salinerebbero; * vero = saliverebbero; * mode = salmodierebbe; * arerò = salarierebbero; * modero = salmodierebbero; viuzze * = visualizzerebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa per salire, Accoglie anime che saliranno in Paradiso, Le linee che indicano uguale salinità nei mari, Lo salirono in molti durante la Rivoluzione francese, Ogni atleta che gareggia ambisce a salirvi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salinometri, salinometro, salio, salirà, salirai, saliranno, salire « salirebbe » salirebbero, salirei, saliremmo, saliremo, salireste, saliresti, salirete |
Parole di nove lettere: saliniamo, saliniate, saliranno « salirebbe » saliremmo, salireste, saliresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfuggirebbe, ruggirebbe, elargirebbe, attecchirebbe, arricchirebbe, sgranchirebbe, imbestialirebbe « salirebbe (ebberilas) » trasalirebbe, risalirebbe, assalirebbe, inorgoglirebbe, stabilirebbe, prestabilirebbe, ristabilirebbe |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |