Verbo | |
Ruotare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ruotato. Il gerundio è ruotando. Il participio presente è ruotante. Vedi: coniugazione del verbo ruotare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ruotare (roteare, girare, volteggiare, mulinare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ruotare è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ruo-tà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ruotare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Hamilton impartì l'ordine di afferrare la maniglia con le tenaglie meccaniche e di farla ruotare. Con forza progressiva. Disse al robot che c'era rischio di rompere i vecchi ingranaggi. Vecchi di quanto? Chiese il robot. Hamilton rispose che il dato era sconosciuto. Il braccio meccanico si estese, la tenaglia afferrò la leva del portello, cominciò a imprimere forza. La Storia di Elsa Morante (1974): «Non guardate all'apparenza! io, a resistenza, sono un toro! Pure il braccio ormai sta a posto e funziona!» Qui Giuseppe Secondo, in una pronta manifestazione atletica si dette a ruotare il braccio destro, già infortunato dal bombardamento di luglio: «E di scienze militari me ne intendo», seguitò a raccomandarsi, di fronte allo scetticismo di Nino, «ho fatto la Prima Mondiale. Mica so' stato sempre a fa' le statue». Quindi s'affrettò a informare, con premura estrema: «Tengo pure da parte un capitaluccio liquido, e sarò onorato di mettere tutto il mio avere al servizio della Causa!» La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia guardò il frammento di specchio e poi la mano destra di Alice, che indicava il tatuaggio sulla pancia. Lei anticipò la sua protesta. «So che lo sai fare» disse. «Io non voglio rivederlo mai più. Ti prego, fallo per me.» Mattia fece ruotare la lama nella mano e un brivido gli percorse il braccio. «Ma…» disse. «Fallo per me» lo interruppe Alice, poggiandogli una mano sulle labbra per zittirlo e poi ritraendola subito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ruotare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nuotare, quotare, ruotate, vuotare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ruote, ruta, rota, rote, roar, rare, otre. |
Parole contenute in "ruotare" |
are, tar, tare, ruota. Contenute all'inverso: era, tour. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ruotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rupi/piotare, ruota/tatare, ruotai/ire, ruotata/tare. |
Usando "ruotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = ruotata; * areate = ruotate; * areati = ruotati; * areato = ruotato; * rendo = ruotando; * resse = ruotasse; * ressi = ruotassi; * reste = ruotaste; * resti = ruotasti; * ressero = ruotassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ruotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruotavo/ovattare, ruoterà/areare, ruotata/atre, ruotato/otre. |
Usando "ruotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ruotata; * erte = ruotate; * erti = ruotati; * erto = ruotato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ruotare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruota/area, ruotata/areata, ruotate/areate, ruotati/areati, ruotato/areato, ruote/aree, ruotai/rei, ruotando/rendo, ruotasse/resse, ruotassero/ressero, ruotassi/ressi, ruotaste/reste, ruotasti/resti, ruotate/rete, ruotati/reti, bloccaruota/bloccare. |
Usando "ruotare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piotare = rupi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ruotare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ruota+are, ruota+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ruotare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ruta/ore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ruotandola, ruotandole, ruotandoli, ruotandolo, ruotano, ruotante, ruotanti « ruotare » ruotarono, ruotarsi, ruotasse, ruotassero, ruotassi, ruotassimo, ruotaste |
Parole di sette lettere: ruolini, ruolino, ruotano « ruotare » ruotata, ruotate, ruotati |
Lista Verbi: ruminare, rumoreggiare « ruotare » russare, ruzzolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capotare, ripotare, carotare, arrotare, nuotare, rinuotare, quotare « ruotare (eratour) » vuotare, rivuotare, svuotare, votare, rivotare, diazotare, captare |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |