Forma verbale |
Ruggì è una forma del verbo ruggire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ruggire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Riverì, Rivestì « * » Salmì, Salì] |
Informazioni di base |
La parola ruggì è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ruggì per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Alzò la testa di scatto, all'erta come un dobermann. — Cosa? — ruggì. Marina Savoldi lisciò con aria serafica la gonna che le era salita sopra il ginocchio. — Sta' calmo, volevo solo vedere se mi stavi a sentire. È mezz'ora che ti sto parlando, ma parevi partito come il Vecio. Era soltanto uno scherzo. Formalità di Luigi Pirandello (1904): Così dicendo, lo afferrò per le spalle e lo scosse, intimandogli di parlar piano e domandandogli fino a che punto avesse osato ingannarlo. Il Sarti tentò di svincolarsi, difendendo dall'atroce accusa sé e Flavia e rifiutandosi ancora di cedere a quella violenza. – Voglio vederti! – ruggì a un tratto fra i denti l'Orsani. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il papa bianco apparve. Era grande, massiccio, tra diaconi neri. Le parole che andava pronunziando non s'udivano, per distanza e clamore. Lo vide alzare una manona enorme, nel gesto di benedire, fu allora che si scatenò l'inferno. Uno dei diaconi agitò pergamene, accennando a buttarle. La folla ruggì, si slanciò, travolgendo gli Svizzeri in parossismo di colpi, spinte, mani dibattute nel vento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ruggì |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuggi, raggi, reggi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fugga, fugge, fuggo. Con il cambio di doppia si ha: rubbi, rulli, ruppi, russi, rutti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ruggii. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: uggia. |
Parole con "ruggì" |
Iniziano con "ruggi": ruggii, ruggine, ruggini, ruggirà, ruggire, ruggirò, ruggite, ruggiti, ruggito, ruggiva, ruggivi, ruggivo, ruggiamo, ruggiate, ruggimmo, ruggirai, ruggirei, ruggisca, ruggisce, ruggisci, ruggisco, ruggisse, ruggissi, ruggiste, ruggisti, rugginosa, rugginose, rugginosi, rugginoso, ruggiremo, ... |
Finiscono con "ruggi": struggi, distruggi. |
Contengono "ruggi": arrugginì, arrugginii, struggiamo, struggiate, antiruggine, arrugginirà, arrugginire, arrugginirò, arrugginita, arrugginite, arrugginiti, arrugginito, arrugginiva, arrugginivi, arrugginivo, dirugginare, arrugginendo, arrugginente, arrugginenti, arrugginiamo, arrugginiate, arrugginimmo, arrugginirai, arrugginirei, arrugginisca, arrugginisce, arrugginisci, arrugginisco, arrugginisse, arrugginissi, ... |
»» Vedi parole che contengono ruggì per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola state dà STruggiATE; in antine dà ANTIruggiNE; in distate dà DISTruggiATE. |
Inserendo al suo interno ira si ha RUGGiraI; con ire si ha RUGGireI; con more si ha RUmoreGGI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ruggì" si può ottenere dalle seguenti coppie: rucola/colaggi, ruspare/spareggi, ruga/agi. |
Usando "ruggì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giaccia = rugaccia. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ruggì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grandeur * = grandeggi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ruggì" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruga/già, rugaccia/giaccia. |
Usando "ruggì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colaggi = rucola; * eroi = ruggero; * spareggi = ruspare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ruggì" (*) con un'altra parola si può ottenere: disterà * = distruggerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sbarcarono in Sicilia agli ordini di Ruggero d'Altavilla, Una ruggente... regina, Un ruolo del rugby, La ruggine delle medaglie, Ce ne sono di butirre e di ruggini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rugbiste, rugbisti, rugby, ruggendo, ruggente, ruggenti, ruggero « ruggì » ruggiamo, ruggiate, ruggii, ruggimmo, ruggine, ruggini, rugginosa |
Parole di cinque lettere: rublo, ruche, rugby « ruggì » rughe, rulla, rulli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appoggi, riappoggi, fuggì, fuggi, fuggifuggi, sfuggì, sfuggi « ruggì (iggur) » struggi, distruggi, bigi, coccigi, lungadigi, redigi, prodigi |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |