Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Big, Bighi « * » Bigini, Bikini] |
Informazioni di base |
La parola bigi è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (gi). Divisione in sillabe: bì-gi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bigi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Ecco qui la fidanzata, ecco la sposetta, — strillò, entrando, Anna Doria, trascinando Olga Bariatine, la biondina grassottella, con la bocca simile alla rosa e i dolci occhi bigi. La sposina chinava il capo, arrossendo, tutta confusa, abbracciando le sue amiche che l'avevano circondata, avendo i lagrimoni negli occhi; specialmente Eva, la buona, che le teneva un braccio al collo e le veniva ripetendo, sottovoce, come se pregasse per lei: — Iddio ti assista, Iddio ti assista, cara, cara, cara.... Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ritrovar me stesso significò dunque ritrovar la Toscana nella sua campagna e nella sua tradizione. Non più le strade attorno a Firenze, incassate fra i muri bigi e i cancelli dei signori, ma i sentieri dei pecorai su per il dorso dell'Appennino, a tu per tu col cielo, coi boschi ai miei piedi. Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Niccolò, mentre il fratello cercava il tubino, si alzò, giunse fino alla porta, come se avesse voluto mettersi a correre, prendendo lo slancio; e tornò a dietro, rincantucciandosi a sedere. Era alto e grasso; con la barbetta brizzolata, le labbra grandi e gli occhi bigi. Allora, perché Giulio andava da sé alla banca, invece di mandarci lui o l'altra fratello, lo guardò e chiese con premura studiata: — Enrico dov'è? Dobbiamo sempre fare tutto noi anche per lui? — Sarà a spasso, a quest'ora! Dove vuoi che sia? Lo sai che a quest'ora, ha sempre bisogno di fare una passeggiata. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bigi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bici, biga, bigo, bili, bivi, ligi, pigi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diga, giga, high, lige, pigo, riga, rigo, rigò, sigh, viga, vige. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: big. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bighi, bigia, bigie, bigio, bigiù. |
Parole con "bigi" |
Iniziano con "bigi": bigia, bigie, bigio, bigiù, bigini, bigino, bigiare, bigiarella, bigiarelle, bigiognola, bigiognole, bigiognoli, bigiognolo, bigiotteria, bigiotterie. |
»» Vedi parole che contengono bigi per la lista completa |
Parole contenute in "bigi" |
big. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bigi" si può ottenere dalle seguenti coppie: biada/adagi, bili/ligi, bipari/parigi, bistri/strigi. |
Usando "bigi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gilè = bile; * giro = biro; * gite = bite; * giada = biada; * giade = biade; * gighe = bighe; esibì * = esigi; sorbi * = sorgi; * giacca = biacca; * iati = bigati; * iato = bigato; * ioli = bigoli; * gigolò = bigolo; * giacche = biacche; diverbi * = divergi; * giglione = biglione; * giglioni = biglioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bigi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bireme/emergi. |
Usando "bigi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ignari = binari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bigi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anobi/giano, arabi/giara, ghebì/gighe, tabi/gita. |
Usando "bigi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tabi = gita; gita * = tabi; giano * = anobi; giara * = arabi; gighe * = ghebì; * anobi = giano; * arabi = giara; * ghebì = gighe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bigi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * biga = giga; * adagi = biada; * hei = bighe; * nei = bignè; * bighe = gighe; sorgi * = sorbi; sorgi * = sorbì; * amai = bigama; * olii = bigoli; * bigolo = gigolò; divergi * = diverbi; * biglione = giglione; * biglioni = giglioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "bigi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = biglia; * le = biglie; * rh = brighi; * ama = bigamia; * atta = battigia; * atte = battigie; * lardo = bigliardo; * letti = biglietti; * letto = biglietto; * orafa = biografia; * orafe = biografie; * sonni = bisognini; * sonno = bisognino; * attera = bigattiera; * attere = bigattiere; * atteri = bigattieri; * sonate = bisogniate; * radere = brigadiere; * lettini = bigliettini; * lettino = bigliettino; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pallida tonalità di bigio, I brillanti per la bigiotteria, Il grande spazio delle stazioni con la biglietteria, I biglietti senza sconto, Il biglietto aereo senza la data di partenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bighelloniate, bighellonino, bighellonò, bighellono, bigherini, bigherino, bighi « bigi » bigia, bigiare, bigiarella, bigiarelle, bigie, bigini, bigino |
Parole di quattro lettere: bici, bidè, biga « bigi » bigo, bike, bile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fuggi, fuggifuggi, sfuggì, sfuggi, ruggì, struggi, distruggi « bigi (igib) » coccigi, lungadigi, redigi, prodigi, effigi, ligi, svaligi |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |