Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosati, rostri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dosare, posare, tosare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rosai. Altri scarti con resto non consecutivo: rosi, roar, rari, osai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rosaria, rosario. |
Parole con "rosari" |
Iniziano con "rosari": rosaria, rosario. |
Finiscono con "rosari": lebbrosari. |
Contengono "rosari": lebbrosario. |
Parole contenute in "rosari" |
ari, osa, rosa, sari. Contenute all'inverso: ira, ras, raso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosari" si può ottenere dalle seguenti coppie: roca/casari, rostri/triari, rosata/tari, rosate/teri, rosati/tiri, rosato/tori. |
Usando "rosari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sarissa = rossa; * sarisse = rosse; caro * = casari; * rita = rosata; * ariate = rosate; * riti = rosati; * rito = rosato; * arieti = roseti; corro * = corsari; * arianna = rosanna; * arietta = rosetta; * ariette = rosette; * ariettina = rosettina; * ariettine = rosettine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosari" si può ottenere dalle seguenti coppie: roso/ossari, rossa/asari, rosata/atri, rosato/otri. |
Usando "rosari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irata = rosta; * irate = roste; * irta = rosata; * irte = rosate; * irti = rosati; * irto = rosato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rosari" si può ottenere dalle seguenti coppie: eros/arie, acerosa/riace, amorosa/riamo, calorosa/ricalo, irosa/rii, morosa/rimo, odorosa/riodo, onerosa/rione. |
Usando "rosari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morosa = rimo; * acerosa = riace; * amorosa = riamo; * odorosa = riodo; * onerosa = rione; rimo * = morosa; * calorosa = ricalo; riace * = acerosa; riamo * = amorosa; riodo * = odorosa; rione * = onerosa; ricalo * = calorosa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosari" si può ottenere dalle seguenti coppie: rossa/sarissa, rosse/sarisse, rosa/aria, rosanna/arianna, rosate/ariate, rose/arie, roseti/arieti, rosetta/arietta, rosette/ariette, rosettina/ariettina, rosettine/ariettine, rosai/rii, rosata/rita, rosati/riti, rosato/rito, melarosa/melari, danarosa/danari, scabrosa/scabri, librosa/libri, lucrosa/lucri, erosa/eri... |
Usando "rosari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casari * = caro; * casari = roca; corsari * = corro; aeri * = aerosa; afri * = afrosa; ceri * = cerosa; mori * = morosa; pori * = porosa; * teri = rosate; * tiri = rosati; * tori = rosato; aceri * = acerosa; amori * = amorosa; * rosanna = arianna; cirri * = cirrosa; corri * = corrosa; estri * = estrosa; ferri * = ferrosa; lepri * = leprosa; libri * = librosa; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "rosari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rosa+ari, rosa+sari. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rosari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: roar/si. |