Informazioni di base |
La parola rivolgerti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivolgerti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Io non minaccio nulla, — rispose freddamente Sebastiano. — Ti dico solo che ripensandoci bene tu non domanderai Caterina per sposa. Hai fatto bene di rivolgerti a me prima di tutto, così hai evitato un'umiliazione. Se poi vuoi attendere, padronissimo. Tanto più che da qui al giorno in cui Caterina avrà la sua età maggiore tu l'avrai dimenticata mille volte. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Io l'ascoltavo. M'ero seduto accanto a lui, sul letto, rassegnato ad ascoltarlo.— Fratello, fratello mio... — continuò prendendomi una mano e stringendola fra le sue, — io ti volevo domandare qualche cosa di molto importante. Sono venuto proprio per rivolgerti una domanda. Ho detto fra me: — Quel ragazzo m'ha l'aria di uno che può illuminarmi con un consiglio leale. — E ti ho aspettato. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Non conosci proprio un'altra persona a cui rivolgerti? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivolgerti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivolgenti, rivolgerai, rivolgerci, rivolgerei, rivolgerli, rivolgermi, rivolgersi, rivolgervi, rivolgesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivolgi, rivolti, rivoli, rivoti, riverì, rive, rieti, riti, reti, iole, ioli, ilei, ieri, irti, volgi, voleri, voler, volti, volt, voli, voti, veri, veti, orti. |
Parole contenute in "rivolgerti" |
erti, rivo, volge, rivolge. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivolgerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgeranno/annoti, rivolgerci/citi, rivolgereste/esteti, rivolgerla/lati, rivolgerli/liti, rivolgerlo/loti, rivolgermi/miti, rivolgersi/siti, rivolgervi/viti. |
Usando "rivolgerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = rivolgersi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivolgerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avvolgerti, rivolgerai/iati, rivolgerla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivolgerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgere/tiè, rivolgersi/tisi. |
Usando "rivolgerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = rivolgerci; * lati = rivolgerla; * liti = rivolgerli; * loti = rivolgerlo; * miti = rivolgermi; * siti = rivolgersi; * viti = rivolgervi; * annoti = rivolgeranno; * esteti = rivolgereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivolgerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivolge+erti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo di rivolgersi alla persona amata, L'augurio che rivolgiamo ai nostri lettori, Rivolgimento radicale di opinioni tradizionali, __ de Rivoli: via parigina, Si dice rivolgendosi a un padre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivolgerla, rivolgerle, rivolgerli, rivolgerlo, rivolgermi, rivolgerò, rivolgersi « rivolgerti » rivolgervi, rivolgesse, rivolgessero, rivolgessi, rivolgessimo, rivolgeste, rivolgesti |
Parole di dieci lettere: rivolgerlo, rivolgermi, rivolgersi « rivolgerti » rivolgervi, rivolgesse, rivolgessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affliggerti, infliggerti, struggerti, distruggerti, autodistruggerti, erigerti, dirigerti « rivolgerti (itreglovir) » sconvolgerti, capovolgerti, avvolgerti, ravvolgerti, piangerti, compiangerti, infrangerti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |