Informazioni di base |
La parola affliggerti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Ecco», soggiunse, «se si trattasse solamente di questo dispiacere circa la nonna, non credi che avrei sacrificato mille volte l'opinione mia piuttosto che affliggerti? Bisognava bene che ci fosse sotto qualche altra cosa. Adesso sai tutto, adesso l'anima mia l'ho messa nelle tue mani.» Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Sì, sì, mamma, ho torto; lo comprendo. Non affliggerti per me! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affliggerti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affliggenti, affliggerai, affliggerci, affliggerei, affliggermi, affliggersi, affliggervi, affliggesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affliggi, affigge, affiggi, afferì, afri, aliti, algeri, alti, aggi, agri, aeri, arti, flirti, flirt, flit, fieri, ferì, feti, lige, ligi, lieti, liti, ieri, irti. |
Parole contenute in "affliggerti" |
erti, affligge. Contenute all'inverso: tre, reggi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affliggerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: affliggeranno/annoti, affliggerci/citi, affliggereste/esteti, affliggermi/miti, affliggersi/siti, affliggervi/viti. |
Usando "affliggerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = affliggersi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affliggerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: affliggerai/iati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affliggerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: affliggere/tiè, affliggersi/tisi. |
Usando "affliggerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = affliggerci; * miti = affliggermi; * siti = affliggersi; * viti = affliggervi; * annoti = affliggeranno; * esteti = affliggereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "affliggerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affligge+erti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispiacersi, affliggersi per qualcosa, Affliggeva Menelik II, Affliggere, far soffrire, Afflisse Galileo in vecchiaia, Afflitta da tormenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affliggeremo, affliggereste, affliggeresti, affliggerete, affliggermi, affliggerò, affliggersi « affliggerti » affliggervi, affliggesse, affliggessero, affliggessi, affliggessimo, affliggeste, affliggesti |
Parole di undici lettere: affliggerei, affliggermi, affliggersi « affliggerti » affliggervi, affliggesse, affliggessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sofferti, inferti, leggerti, reggerti, correggerti, proteggerti, prefiggerti « affliggerti (itreggilffa) » infliggerti, struggerti, distruggerti, autodistruggerti, erigerti, dirigerti, rivolgerti |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |