Informazioni di base |
La parola rivolgermi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-vòl-ger-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivolgermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Dunque non mi scoraggiate. Vedete, è una grande prova di fiducia che vi do, scegliendovi per mio interlocutore; è duopo lo confessi, mi sarebbe impossibile di scrivere senza rivolgermi a qualcuno. Come fanno i romanzieri? Non so neppure immaginarlo. Io invece faccio conto di parlare a voi e la cosa allora mi riesce più facile. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «La dolce memoria ch'io conservo della S. V. Illustrissima e Reverendissima, e la paterna bontà onde in una non lontana contingenza fui dalla prefata S. V. Illustrissima compatito e incoraggiato, mi dà l'animo di rivolgermi per un caso in cui la mia coscienza naviga come una navicella fra gli scogli in tempestoso mare. Non ho bisogno di dichiarare la devozione del sottoscritto ai puri principii proclamati dalla cattedra di Pietro, non che dai suoi visibili interpreti; tra' quali face di sette fiamme è l'Eminentissimo Pastore che governa codesta Partenopea Metropoli, ecc., ecc.». Un sogno di Federico De Roberto (1917): Di lei non so più nuova, se vive o se è morta, dov'è, che cosa fa; e se volessi rintracciarla, non saprei da che parte rivolgermi; e se lo sapessi, non ne farei nulla. Col suo fulgore tollerabile, con la sua accessibile e umana divinità, ella mi diede nella vita reale l'impressione del sogno: bene è che resti confusa con le figure del sogno, con le immagini della fantasia, con le incerte creature nate dal desiderio folle e distrutte dal rapace obblio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivolgermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivolgerai, rivolgerci, rivolgerei, rivolgerli, rivolgersi, rivolgerti, rivolgervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivolgi, rivoli, riverì, rive, rimi, remi, iole, ioli, ilei, ieri, volgi, volermi, voleri, voler, voli, vermi, veri, olmi, gemi. |
Parole contenute in "rivolgermi" |
rivo, germi, volge, rivolge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivolgermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgerà/ami, rivolgeresti/estimi, rivolgerla/lami, rivolgerli/limi. |
Usando "rivolgermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = rivolgerci; * miei = rivolgerei; * mili = rivolgerli; * misi = rivolgersi; * miti = rivolgerti; * miete = rivolgerete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivolgermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avvolgermi, rivolgerle/elmi, rivolgerlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivolgermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgerà/mia, rivolgerci/mici, rivolgere/mie, rivolgerei/miei, rivolgerete/miete, rivolgerli/mili, rivolgerò/mio, rivolgersi/misi, rivolgerti/miti. |
Usando "rivolgermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = rivolgerla; * limi = rivolgerli; * estimi = rivolgeresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivolgermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivolge+germi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo di rivolgersi alla persona amata, L'augurio che rivolgiamo ai nostri lettori, Rivolgimento radicale di opinioni tradizionali, I signori cui ci si rivolge, Le interrogazioni a risposta immediata che i parlamentari rivolgono ai ministri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivolgereste, rivolgeresti, rivolgerete, rivolgerla, rivolgerle, rivolgerli, rivolgerlo « rivolgermi » rivolgerò, rivolgersi, rivolgerti, rivolgervi, rivolgesse, rivolgessero, rivolgessi |
Parole di dieci lettere: rivolgerle, rivolgerli, rivolgerlo « rivolgermi » rivolgersi, rivolgerti, rivolgervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prefiggermi, affliggermi, infliggermi, struggermi, distruggermi, autodistruggermi, dirigermi « rivolgermi (imreglovir) » sconvolgermi, capovolgermi, avvolgermi, ravvolgermi, piangermi, compiangermi, infrangermi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |