Forma verbale |
Rivediamo è una forma del verbo rivedere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rivedere. |
Informazioni di base |
La parola rivediamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-ve-dià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivediamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Io, come si farebbe con una donna, la scansavo dicendo: - Lasciami in pace un po'. Voglio pensare. Certe cose tu non le capisci. Va' a giocare per conto tuo; ci rivediamo dopo -. Ma era ostinata, non poteva convincersi; e alla fine, davanti ai suoi giochi indiavolati, io ero ripreso dalla voglia di giocare e di indiavolarmi insieme a lei. Avrebbe avuto il diritto di vantarsi; ma era un cuore allegro, senza vanità. Mi riceveva con un trionfo meraviglioso, che pareva un galoppo finale, pensando che la mia serietà di prima io l'avessi finta per fare una figura, come nella tarantella. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Ora torna a casa, perché i tuoi non abbiano a star più in pena per te, ” gli disse Agnese; e rammentandosi delle due parpagliole promesse, se ne levò quattro di tasca, e gliele diede, aggiungendo: “ basta; prega il Signore che ci rivediamo presto: e allora... ” Renzo gli diede una berlinga nuova, e gli raccomandò molto di non dir nulla della commissione avuta dal frate; Lucia l'accarezzò di nuovo, lo salutò con voce accorata; il ragazzo li salutò tutti, intenerito; e tornò indietro. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): La lettera terminava improvvisamente, quasi strozzata dalla mancanza di spazio, a pie' del foglietto. “Bisogna che ci rivediamo. Ti avviserò quando.... Addio„. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivediamo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimediamo, riveliamo, riveriamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riveda, rivedo, riva, rivo, ridiamo, ridia, ridi, rida, rido, riamo, rimo, redimo, remo, ramo, veda, vedo, edam, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rivendiamo. |
Parole contenute in "rivediamo" |
amo, dia, rive, vedi, diamo, rivedi, vediamo. Contenute all'inverso: evi, mai, devi. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e vedi (RIvediAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivelo/lodiamo, riverì/ridiamo, rivediate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivedrà/ariamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rivediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/vediamola. |
Usando "rivediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lari = vediamola. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rivediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodiamo = rivelo; * ridiamo = riverì; * temo = rivediate. |
Sciarade e composizione |
"rivediamo" è formata da: rive+diamo, rivedi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivediamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+vediamo, rivedi+diamo, rivedi+vediamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rivediamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: redimo/iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li rivedono i correttori, Può essere riveduta e corretta, Le successive sono rivedute e corrette, Così sono i testi che sono stati riveduti e corretti, Poté rivederla Ulisse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivedeva, rivedevamo, rivedevano, rivedevate, rivedevi, rivedevo, rivedi « rivediamo » rivediate, rivedibile, rivedibili, rivedibilità, rivedo, rivedono, rivedrà |
Parole di nove lettere: rivedessi, rivedeste, rivedesti « rivediamo » rivediate, rivedremo, rivedrete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprassediamo, possediamo, tediamo, vediamo, intravediamo, stravediamo, prevediamo « rivediamo (omaidevir) » provvediamo, ubbidiamo, disubbidiamo, ammorbidiamo, inacidiamo, gracidiamo, uccidiamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |