Forma di un Aggettivo |
"riusciti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo riuscito. |
Informazioni di base |
La parola riusciti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-u-scì-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riusciti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Chi sono questi miei compagni chimici? Vicino a me cammina Alberto, è studente del terzo anno, anche questa volta siamo riusciti a non separarci. Il terzo alla mia sinistra non l'ho mai visto, sembra molto giovane, è pallido come la cera, ha il numero degli olandesi. Anche le tre schiene davanti a me sono nuove. Indietro è pericoloso voltarsi, potrei perdere il passo o inciampare; pure provo per un attimo, ho visto la faccia di Iss Clausner. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Uditemi, miss: noi abbiamo tentato tutte le prove e come avrete constatato, né io, né mister Torpon siamo riusciti a riportare una vittoria decisiva. Noi veniamo quindi a chiedere a voi che cosa d'altro possiamo provare, giacché siete sempre risoluta ad accordare la vostra mano solamente al vincitore di questa singolare tenzone. Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): Attorno al letto del Corsi condusse alcuni suoi colleghi, a studiare, a discutere; spiegò tutti i suoi tentativi, l'uno più nuovo e più ingegnoso dell'altro, finora però riusciti vani. Il ferito, sotto quell'altissima febbre, restava in uno stato quasi letargico, interrotto tuttavia da certe crisi di smania delirante, nelle quali, più d'una volta, eludendo la vigilanza, aveva finanche tentato di disfare la fasciatura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riusciti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riuscita, riuscite, riuscito, riuscivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riuscii. Altri scarti con resto non consecutivo: riusi, risi, riti, uscii, scii, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risusciti, riuscisti. |
Parole con "riusciti" |
Finiscono con "riusciti": fuoriusciti, malriusciti. |
Parole contenute in "riusciti" |
sci, citi, usci, riuscì, usciti. Contenute all'inverso: ics, sui, tic. |
Incastri |
Si può ottenere da riti e usci (RIusciTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riusciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscirà/rati, riuscire/reti, riusciremo/remoti, riuscivi/viti, riuscivo/voti. |
Usando "riusciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citiate = riusate; * tira = riuscirà; * tiro = riuscirò; * tirai = riuscirai; * tiranno = riusciranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riusciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscirà/arti, riuscire/erti, riuscirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riusciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusate/citiate. |
Usando "riusciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = riuscire; * rati = riuscirà; * voti = riuscivo; * remoti = riusciremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riusciti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riuscì+citi, riuscì+usciti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riusciti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = risuscitai; * sta = risuscitati; * sera = risusciterai; * sere = risusciterei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non riuscite nel lavoro, Fallito, non riuscito, Incerte, di dubbia riuscita, Riuscirono fatali ad Annibale, Riuscire a trovare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riuscissero, riuscissi, riuscissimo, riusciste, riuscisti, riuscita, riuscite « riusciti » riuscito, riuscitomi, riusciva, riuscivamo, riuscivano, riuscivate, riuscivi |
Parole di otto lettere: riuscirò, riuscita, riuscite « riusciti » riuscito, riusciva, riuscivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eserciti, rieserciti, lasciti, plebisciti, munisciti, usciti, cusciti « riusciti (iticsuir) » malriusciti, fuoriusciti, fuorusciti, susciti, resusciti, risusciti, cuciti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |