Informazioni di base |
La parola fuoriusciti è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: fuo-ri-u-scì-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fuoriusciti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le campagne di beneficenza per i profughi distolsero l'attenzione sui bidoni di veleni fuoriusciti dalla terra, che galleggiavano a fianco dei cadaveri. Il mare stesso stava divenendo territorio di smaltimento continuo. Sempre più i trafficanti riempivano le stive delle navi di rifiuti e poi, simulando un incidente, le lasciavano affondare. Il guadagno era doppio. L'assicurazione pagava per l'incidente e i rifiuti si intombavano in mare, sul fondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuoriusciti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuoriuscita, fuoriuscite, fuoriuscito, fuoriuscivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fuorusciti, fuoriuscii. Altri scarti con resto non consecutivo: furti, fusi, fusti, fori, forti, fosti, foci, fruscii, frusci, frusti, fruiti, fruii, fruì, fiuti, urici, urti, uscii, orici, orsi, orci, orti, osti, riuscii, riusi, risi, riti, scii, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fuoriuscisti. |
Parole contenute in "fuoriusciti" |
ori, sci, citi, usci, fuori, riuscì, usciti, riusciti, fuoriuscì. Contenute all'inverso: ics, sui, tic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuoriusciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuoriuscirà/rati, fuoriuscire/reti, fuoriusciremo/remoti, fuoriuscivi/viti, fuoriuscivo/voti. |
Usando "fuoriusciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = fuoriuscirà; * tiro = fuoriuscirò; * tirai = fuoriuscirai; * tiranno = fuoriusciranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fuoriusciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuoriuscirà/arti, fuoriuscire/erti, fuoriuscirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fuoriusciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = fuoriuscire; * rati = fuoriuscirà; * voti = fuoriuscivo; * remoti = fuoriusciremo. |
Sciarade e composizione |
"fuoriusciti" è formata da: fuori+usciti. |
Sciarade incatenate |
La parola "fuoriusciti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuori+riusciti, fuoriuscì+citi, fuoriuscì+usciti, fuoriuscì+riusciti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Capace di arrestare le fuoriuscite di sangue, Fermare in qualche modo la fuoriuscita di un liquido, Una violenta fuoruscita di liquido, Si effettuano fuorviando, Fuoriuscire in quantità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fuoriuscissero, fuoriuscissi, fuoriuscissimo, fuoriusciste, fuoriuscisti, fuoriuscita, fuoriuscite « fuoriusciti » fuoriuscito, fuoriusciva, fuoriuscivamo, fuoriuscivano, fuoriuscivate, fuoriuscivi, fuoriuscivo |
Parole di undici lettere: fuoriuscirò, fuoriuscita, fuoriuscite « fuoriusciti » fuoriuscito, fuoriusciva, fuoriuscivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lasciti, plebisciti, munisciti, usciti, cusciti, riusciti, malriusciti « fuoriusciti (iticsuirouf) » fuorusciti, susciti, resusciti, risusciti, cuciti, ricuciti, scuciti |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |