Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritiranti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritiranti

Informazioni di base

La parola ritiranti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritiranti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigiranti, ritirante, ritirarti, ritirasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritirati.
Altri scarti con resto non consecutivo: ritirai, ritiri, ritinti, ritrai, rita, ritti, riai, rati, itti, irati, irti, iati, tirati, tirai, tiri, tinti, tini, trani, tanti.
Parole contenute in "ritiranti"
ira, tir, iran, riti, tira, ritira, tiranti. Contenute all'inverso: ari.
Incastri
Si può ottenere da ritti e iran (RITiranTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritiranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritiraste/stenti, ritirasti/stinti, ritirata/tanti, ritirate/tenti, ritirati/tinti, ritirato/tonti, ritirava/vanti, ritiravi/vinti, ritirando/doti.
Usando "ritiranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barriti * = barranti; atri * = attiranti; coloriti * = coloranti; sfioriti * = sfioranti; atterriti * = atterranti; dimagriti * = dimagranti; scoloriti * = scoloranti; ricoloriti * = ricoloranti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritiranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rita/attiranti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritiranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimagriti/dimagranti, sfioriti/sfioranti, coloriti/coloranti, ricoloriti/ricoloranti, scoloriti/scoloranti, barriti/barranti, atterriti/atterranti.
Usando "ritiranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barranti * = barriti; coloranti * = coloriti; * tenti = ritirate; * tinti = ritirati; * tonti = ritirato; * vinti = ritiravi; sfioranti * = sfioriti; atterranti * = atterriti; dimagranti * = dimagriti; * doti = ritirando; * stenti = ritiraste; * stinti = ritirasti; scoloranti * = scoloriti; ricoloranti * = ricoloriti.
Sciarade incatenate
La parola "ritiranti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riti+tiranti, ritira+tiranti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si ritirano in luoghi appartati per pregare e riflettere, Ritirare la merce in dogana, Una malattia contagiosa che si ritiene ormai scomparsa, Vi si tenevano solenni riti, Il pirata della strada rischia che gli venga ritirata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritinto, ritira, ritirai, ritirammo, ritirando, ritirano, ritirante « ritiranti » ritirarci, ritirare, ritirarla, ritirarle, ritirarli, ritirarlo, ritirarmi
Parole di nove lettere: ritirammo, ritirando, ritirante « ritiranti » ritirarci, ritirarla, ritirarle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traspiranti, respiranti, ispiranti, cospiranti, sospiranti, risospiranti, tiranti « ritiranti (itnaritir) » stiranti, attiranti, eviranti, oranti, elaboranti, rielaboranti, collaboranti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ritiranti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze