Forma verbale |
Ritirammo è una forma del verbo ritirare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ritirare. |
Informazioni di base |
La parola ritirammo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritirammo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): ....Tacque; e tacque di colpo anche la musica. Parve che alla domanda volesse rispondere il silenzio. Né io rammento ciò che le dissi qualche minuto dopo. Parole vane: parole che volevano essere di convincimento, ma non eran che di pietà. Ci ritirammo; e quattro giorni dopo ella partì; ed io non ne seppi più nulla. Se la rivedo nella memoria, penso che mai la morte comporrà in pace con più benefiche mani un più tormentato cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritirammo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigirammo, rimirammo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritiro, rita, ritmo, rito, riamo, rimo, ramo, tiro, timo, tramo, tram. |
Parole contenute in "ritirammo" |
ira, ram, tir, riti, tira, ritira, tirammo. Contenute all'inverso: ari, mari, mariti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritirammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritiraste/stemmo. |
Usando "ritirammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barriti * = barrammo; ferriti * = ferrammo; spariti * = sparammo; spiriti * = spirammo; atri * = attirammo; coloriti * = colorammo; esprit * = espirammo; sfioriti * = sfiorammo; atterriti * = atterrammo; scoloriti * = scolorammo; ricoloriti * = ricolorammo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritirammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rita/attirammo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritirammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spariti/sparammo, spiriti/spirammo, sfioriti/sfiorammo, coloriti/colorammo, ricoloriti/ricolorammo, scoloriti/scolorammo, barriti/barrammo, ferriti/ferrammo, atterriti/atterrammo. |
Usando "ritirammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: espirammo * = esprit; barrammo * = barriti; ferrammo * = ferriti; sparammo * = spariti; colorammo * = coloriti; sfiorammo * = sfioriti; atterrammo * = atterriti; * stemmo = ritiraste; scolorammo * = scoloriti; ricolorammo * = ricoloriti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritirammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riti+tirammo, ritira+tirammo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi lo dà si ritira, La pressa sui camion che ritirano i rifiuti, Complesso di riti e credenze tipici di certe culture tribali, Vi entra chi decide di ritirarsi, Lo è anche una ritirata strategica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritingersi, ritinta, ritinte, ritinti, ritinto, ritira, ritirai « ritirammo » ritirando, ritirano, ritirante, ritiranti, ritirarci, ritirare, ritirarla |
Parole di nove lettere: ritessuti, ritessuto, ritingere « ritirammo » ritirando, ritirante, ritiranti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espirammo, respirammo, ispirammo, inspirammo, cospirammo, sospirammo, tirammo « ritirammo (ommaritir) » stirammo, attirammo, virammo, evirammo, elaborammo, rielaborammo, collaborammo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |