Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere risposta (giusta, sbagliata, veloce, immediata, negativa, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola risposta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-spó-sta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con risposta e canzoni con risposta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Ancora è giorno…» osservò Useppe esitando sulla soglia della stanzuccia. Aveva raccolto da terra il guinzaglio di Bella, mentre costei s'era seduta fuori, presso l'uscio aperto, aspettando pazientemente. Solo, ogni tanto essa dava una piccola strappata al guinzaglio, per sollecitare: È tardi. Dobbiamo andarcene, e Useppe, scontento, in risposta tirava il guinzaglio dalla parte propria. Non poteva decidersi a lasciare Davide qua solo, malato e senza cena; però non sapeva che dirgli, e si dondolava. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Fra le coppie di hughiste, ambedue egualmente responsabili della linea, vi erano questi brevi dialoghi, senza lasciar di trasmettere e di scrivere. — Quanti ce ne sono ancora? — Quarantatré. — E che ritardo?. — Due ore e cinquanta. — Madonna Santissima! — Sulla linea poi, col corrispondente: — Quanti ne avete? — Sessantaquattro — era la risposta recisa. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia sembrò non accorgersi nemmeno di quel brandello di conversazione e non mosse gli occhi dal finestrino, attraverso il quale cercava di comprendere se la percezione della linea tratteggiata di mezzeria come di una linea continua fosse dovuta solamente alla risposta rallentata del suo occhio oppure a qualche meccanismo più complicato. |
Proverbi |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risposta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disposta, risposte, risposti, risposto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: disposte, disposti, disposto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riposta, risposa. Altri scarti con resto non consecutivo: riso, rissa, risa, riposa, ripota, ripa, rita, rosta, rosa, rota, issa, iosa, iota, sposa, spot, sosta, posa, pota. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risposata. |
Parole con "risposta" |
Iniziano con "risposta": rispostacce, rispostaccia. |
Finiscono con "risposta": corrisposta, controrisposta, malcorrisposta. |
Parole contenute in "risposta" |
pos, sta, osta, post, posta, sposta. Contenute all'inverso: ops, psi, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da risa e post (RISpostA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risposta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrisposta, ridi/disposta, risposassi/sassista, rispose/sesta, risposo/sosta, risposasse/asseta, risposavi/avita, rispose/eta. |
Usando "risposta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pori * = posposta; * stagli = rispogli; * stando = rispondo; * stasai = risposai; * staglia = rispoglia; * staglio = rispoglio; * stasare = risposare; * stasata = risposata; * stasate = risposate; * stasati = risposati; * stasato = risposato; * stasera = risposerà; * stasante = risposante; * stasiamo = risposiamo; * stagliare = rispogliare; * stagliava = rispogliava; * stagliavi = rispogliavi; * stagliavo = rispogliavo; * stagliarsi = rispogliarsi; * stagliarti = rispogliarti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risposta" si può ottenere dalle seguenti coppie: risse/esposta, risposarono/onorata, risposassi/issata, risposavi/ivata, risposavo/ovata. |
Usando "risposta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atava = risposava; * atavi = risposavi; * atavo = risposavo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risposta" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentori/spostamento, nori/spostano, steri/spostaste, stiri/spostasti, tari/spostata, teri/spostate, tiri/spostati, tori/spostato, vari/spostava, viri/spostavi. |
Usando "risposta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = spostano; * tari = spostata; * teri = spostate; * tiri = spostati; * tori = spostato; * vari = spostava; * viri = spostavi; * steri = spostaste; * stiri = spostasti; * mentori = spostamento. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risposta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/spostai, risse/spostasse, rita/spostata, riti/spostati, rito/spostato, riva/spostava, rivo/spostavo, rispogli/stagli, rispoglia/staglia, rispogliare/stagliare, rispogliarsi/stagliarsi, rispogliarti/stagliarti, rispogliava/stagliava, rispogliavano/stagliavano, rispogliavi/stagliavi, rispogliavo/stagliavo, rispoglio/staglio, rispondo/stando, risposa/stasa, risposai/stasai, risposante/stasante... |
Usando "risposta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: posposta * = pori; risposo * = sosta; * risposa = stasa; * risposi = stasi; * risposo = staso; * risposai = stasai; * risposare = stasare; * risposata = stasata; * risposate = stasate; * risposati = stasati; * risposato = stasato; * risposerà = stasera; risposassi * = sassista; * risposante = stasante; * risposiamo = stasiamo; * avita = risposavi; * risse = spostasse; * asseta = risposasse; * sassista = risposassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risposta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risa/spot. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Replica, Risposta - La Risposta, parlandosi di lettere o di polemiche, è il soddisfare alle fatte domande o il ribattere gli argomenti addottici contro. - La Replica è il rispondere alla Risposta. [immagine] |
Risposta, Replica, Botta e risposta - La Risposta si fa a una domanda. - La Replica si fa alla risposta. - La Botta e risposta è quando a una canzonatura, o a una bottata data, se ne dà tosto un'altra di rimando. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Risposta, Responso, Responsorio, Antifona - Responsorio, inno di chiesa, con qualche intercalare o ritornello, cantato dal popolo a modo di risposta: il responsorio di S. Antonio è conosciuto da tutti coloro che frequentano chiese di conventuali e minori osservanti. L'antifona non è punto affine alle altre voci qui notate perchè si canta avanti il salmo; invece che la risposta sussegue, non precede mai la domanda. Ma v'hanno delle antifone di due versetti, ed allora il primo sembra domanda, risposta l'altro; e ciò può dar luogo ad una certa apparente affinità. Antifona, in senso famigliare, ha significato di discorso o parola detta in aria per disporre altrui a qualcosa di più serio: dell'antifona si pressente l'intonazione del salmo; perciò si dice sovente: ho sentito una certa antifona che non mi va molto a sangue. Responso per risposta è latinismo poco usato: dare responsi sibillini è rispondere in modo da non essere inteso. [immagine] |
Risposta, Replica - Replica si ha talvolta per risposta; quando significa un risponder secco, vivo, e non s'intermette, in dialogo animato, tempo a pensare; ma si tende a frizzare, a pungere più che ad altro: questo replicare corrisponde allora al riposter de' Francesi, che è diverso dal semplice rispondere. La dottrina cristiana e molti libri di scuola sono fatti per domande e risposte, e non per domande e repliche. Poi replicare si può anco la domanda a chi non l'intese, e ogni altro atto per chi non l'ha veduto o capito. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risposero, risposi, risposiamo, risposiate, risposino, risposò, risposo « risposta » rispostacce, rispostaccia, risposte, risposti, risposto, risprangante, rispranganti |
Parole di otto lettere: rispondi, rispondo, risposai « risposta » risposte, risposti, risposto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoesposta, suesposta, disposta, predisposta, maldisposta, bendisposta, indisposta « risposta (atsopsir) » controrisposta, corrisposta, malcorrisposta, posposta, rosta, crosta, incrosta |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |