Forma verbale |
Rispondo è una forma del verbo rispondere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rispondere. |
Informazioni di base |
La parola rispondo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-spón-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con rispondo e canzoni con rispondo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Per sei rispondo io; in quanto agli altri… Ah! Fate raccolta di sassi, di macigni, di tutto ciò che può servire come proiettile. Ve ne sono nel canalone. Presto, signori! Non vi è tempo da perdere!» I cinque uomini si erano lasciati scivolare attraverso la spaccatura, dove vi erano non pochi macigni, staccati dalle rocce dagli acquazzoni. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Così, a poco a poco, ho fatto il gusto a siffatte letture. Ora don Eligio mi dice che il mio libro dovrebbe esser condotto sul modello di questi ch'egli va scovando nella biblioteca, aver cioè il loro particolar sapore. Io scrollo le spalle e gli rispondo che non è fatica per me. E poi altro mi trattiene. Cenere di Grazia Deledda (1929): «Ricevo in questo momento la tua lettera e rispondo subito. Sono un po' stordito; in questi giorni ho almeno una ventina di volte preso in mano la penna per scriverti, senza riuscirci. Eppure ho tante cose da dirti. Ho cambiato casa: sto presso una signora sarda che dice di esser nata a Nuoro, è una buona donna, simpatica, molto devota; ha per me delle cure veramente materne, tanto che mi ha dato la sua camera in attesa della partenza d'una bellissima signorina inglese che deve cedermi la sua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispondo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risponda, risponde, rispondi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riso, riodo, rido, rondò, rodo, ipod, sondo, sono, sodo. |
Parole con "rispondo" |
Iniziano con "rispondo": rispondono. |
Finiscono con "rispondo": corrispondo. |
Contengono "rispondo": corrispondono. |
Parole contenute in "rispondo" |
Contenute all'inverso: ops, psi, sir. |
Incastri |
Inserito nella parola corno dà CORrispondoNO. |
Inserendo al suo interno glia si ha RISPOgliaNDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispondo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrispondo, risposo/sondo, risposta/stando, risposte/stendo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rispondo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stando = risposta; * stendo = risposte. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rispondo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * erta = riesportando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rispondono di diritto o di rovescio, Permette all'ex coniuge di risposarsi, La statua che rispondeva a Pasquino, Rispose a La Marmora con uno storico Obbedisco, Rispondere a una lettera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rispondi, rispondiamo, rispondiate, risponditore, risponditori, risponditrice, risponditrici « rispondo » rispondono, risposa, risposai, risposammo, risposando, risposano, risposante |
Parole di otto lettere: risponda, risponde, rispondi « rispondo » risposai, risposta, risposte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mappamondo, giramondo, raimondo, finimondo, immondo, inondò, inondo « rispondo (odnopsir) » corrispondo, rondò, sfrondo, sfrondò, grondo, grondò, sondo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |