Informazioni di base |
La parola riparte è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-pàr-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con riparte e canzoni con riparte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): È pittoresco per un amante del colore, veder girare, di sera, per via Roma, un carretto disposto a mensa, su cui, in tanti piattelli, vedi dei castelletti di fichi d'India, sbucciati: un uomo spinge il carretto, una lampada a petrolio vi fumiga, il carretto si ferma ogni tanto. Riparte, lasciando talvolta dietro di sé le bucce spinose e sdrucciolevoli. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Quali notizie della galleria?» «È più salda che mai. Non si è prodotta nessuna screpolatura nemmeno quest'anno. Buon viaggio, signori, il treno riparte.» Depose le vivande sulle mensole che si trovavano vicino alle poltroncine, poi scese rapidamente. Un momento dopo le portiere si chiusero, le porte d'acciaio anche, ed il treno, aspirato da una parte e spinto dall'altra, riprese la corsa. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Victor attraversa con slancio Boulevard Barbès, rischiando di venire investito da un autobus. Cerco di andargli dietro, ma l'autobus si è fermato proprio davanti a me, ostruendomi il passaggio. Vorrei aggirarlo, ma intanto è scattato il verde e le macchine si sono lanciate per la discesa. John mi raggiunge ansimando. Poi l'autobus riparte e vedo Victor al centro di Rue Poulet, piegato in avanti per riprendere fiato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riparte |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diparte, riparti, riparto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripe, rare, rate, ipate, irte, pare, paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riparate. |
Parole con "riparte" |
Iniziano con "riparte": ripartente, ripartenti, ripartenza, ripartenze. |
Contengono "riparte": tripartente, tripartenti, quadripartendo, quadripartente. |
Parole contenute in "riparte" |
par, arte, ripa, parte. Contenute all'inverso: api, rap, tra, rapi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ava si ha RIPARavaTE; con ere si ha RIPARereTE; con lava si ha RIPARlavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riparte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/diparte, riparabilità/abilitate, riparavi/avite, riparlava/lavate, riparli/lite. |
Usando "riparte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tela = riparla; * teli = riparli; * telo = riparlo; * telai = riparlai; * telate = riparlate; * telato = riparlato; * telero = riparlerò; * telino = riparlino; * eira = ripartirà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riparte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripararono/onorate, riparassi/issate, riparavi/ivate, riparavo/ovate, riparla/alte. |
Usando "riparte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riparano; * etera = riparerà; * etero = riparerò; * etino = riparino; * eterei = riparerei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riparte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripara/tea, riparla/tela, riparlai/telai, riparlate/telate, riparlato/telato, riparlerò/telero, riparli/teli, riparlino/telino, riparlo/telo. |
Usando "riparte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripartirà * = tirate; * lite = riparli; * avite = riparavi; * lavate = riparlava; * tirate = ripartirà; * abilitate = riparabilità. |
Sciarade incatenate |
La parola "riparte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+arte, ripa+parte. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riparte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * api = riapparite; * ree = riparerete; * irte = ripartirete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tenuto al riparo dai pericoli, Ripartire fra più persone, I comproprietari che si ripartiscono i guadagni, La ripartizione dell'anno adottata nei Paesi musulmani, Le ripartizioni di un romanzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riparliamo, riparliate, riparlino, riparlò, riparlo, riparò, riparo « riparte » ripartente, ripartenti, ripartenza, ripartenze, riparti, ripartì, ripartiamo |
Parole di sette lettere: riparli, riparlò, riparlo « riparte » riparti, ripartì, riparto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbrattacarte, gettacarte, écarté, marte, videoarte, parte, diparte « riparte (etrapir) » antiparte, controparte, disparte, sarte, quarte, erte, liberte |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |