Verbo | |
Rinominare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rinominato. Il gerundio è rinominando. Il participio presente è rinominante. Vedi: coniugazione del verbo rinominare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rinominare (rieleggere, riconfermare, ridenominare, ribattezzare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rinominare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinominare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ognuno di noi che abbia veramente una vita sua – e intendo vita propria, personale, interna, sensitiva, intellettuale, metafisica – è un Adamo che deve rinominare ancora una volta tutte le cose e costruirsi il suo vocabolario e fondare un linguaggio. Le parole dei padri, in bocca sua, hanno un altro sapore, un altro suono e tono, un altro significato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinominare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rinominate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rione, rimi, rimare, rima, rime, roma, roar, rare, inia, inie, ione, nomine, noma, nome, noiare, noia, noir, noie, nona, none, mine, mire, mare. |
Parole contenute in "rinominare" |
are, mina, nomi, minare, nomina, nominare, rinomina. Contenute all'inverso: ani, era, animo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinominare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/denominare, rinominai/ire, rinominata/tare. |
Usando "rinominare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * minareti = rinoti; * minareto = rinoto; dorino * = dominare; * areata = rinominata; * areate = rinominate; * areati = rinominati; * areato = rinominato; * rendo = rinominando; * resse = rinominasse; * ressi = rinominassi; * reste = rinominaste; * resti = rinominasti; * ressero = rinominassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinominare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinominerà/areare, rinominata/atre, rinominato/otre. |
Usando "rinominare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rinominata; * erte = rinominate; * erti = rinominati; * erto = rinominato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rinominare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirino/minareti, torino/minareto. |
Usando "rinominare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minareti * = tirino; minareto * = torino; * tirino = minareti; * torino = minareto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinominare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinoti/minareti, rinoto/minareto, rinomina/area, rinominata/areata, rinominate/areate, rinominati/areati, rinominato/areato, rinominai/rei, rinominando/rendo, rinominasse/resse, rinominassero/ressero, rinominassi/ressi, rinominaste/reste, rinominasti/resti, rinominate/rete, rinominati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rinominare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinomina+are, rinomina+minare, rinomina+nominare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rinomato formaggio veneto, Gli avana sono tra i più rinomati, La città delle più rinomate noci, Rinomanza poco lusinghiera, Rinomato centro turistico sulla Costiera Amalfitana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rinominare - e † RENOMINARE. [T.] Pronunziare di nuovo il nome di pers. o di cosa già nominata. Lat. aureo Nominare Nel rinominare, p. e. Dante, sogliamo dire esso Dante. Liv. Dec. 1. (C) In tutte le nozze l'uomo rinominava Talassio. (L'ediz. di Venezia del 1502. legge: In tutte le nozze l'uomo nominava Talassio.) T. Aquil. III. 71. E renominava lo dolore di Marco, suo primo marito, lo quale uccisero li Turchi.
2. T. Anche in senso di Rieleggere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinomina, rinominai, rinominammo, rinominando, rinominano, rinominante, rinominanti « rinominare » rinominarono, rinominasse, rinominassero, rinominassi, rinominassimo, rinominaste, rinominasti |
Parole di dieci lettere: rinoiatria, rinoiatrie, rinominano « rinominare » rinominata, rinominate, rinominati |
Lista Verbi: rinnegare, rinnovare « rinominare » rinotare, rinsaldare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abominare, dominare, predominare, sgominare, nominare, denominare, ridenominare « rinominare (eranimonir) » soprannominare, germinare, rigerminare, terminare, determinare, predeterminare, rideterminare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |