Forma verbale |
Rimpiango è una forma del verbo rimpiangere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimpiangere. |
Informazioni di base |
La parola rimpiango è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: rim-piàn-go. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimpiango per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): In quei momenti essa gli diceva in cuor suo «No, non t'ingannerò più, non ti tradirò più. Non ti amerò mai, certamente, ma non amerò nessun altro. Sarò sempre una buona moglie, come la sono adesso: sarò quella che a te preme io sia. Ò amato e fui amata: e l'amore è morto. Una nuova era è cominciata per me: non rimpiango quella che si è chiusa, e non la rinnoverò certamente». Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Questo rombo spaventevole non può essere stato prodotto che dallo scoppio della santabarbara — rispose il portoghese. — Io che ne ho vedute saltare tante delle navi, non mi posso ingannare. Che la Marianna sia calata a fondo non me ne importa, avendo noi a Mompracem velieri in buon numero. Sono i miei uomini che rimpiango. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ricordo specialmente una «Ninna nanna» attribuita al Mozart, e nei giorni in cui sento meglio la tristezza della vita e rimpiango l'acerba fanciulla che fu mia e che io non amai, la «Ninna nanna» mi echeggia all'orecchio come un rimprovero. Rivedo allora Carla travestita da madre che trae dal suo seno i suoni più dolci per conquistare il sonno al suo bambino. Eppure essa, ch'era stata un'amante indimenticabile, non poteva essere una buona madre, dato ch'era una cattiva figlia. Ma si vede che saper cantare da madre è una caratteristica che copre ogni altra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimpiango |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimpianga, rimpiange, rimpiangi, rimpianto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimino, rimi, rimango, rimano, rima, rimo, ripiano, ripago, ripa, ring, rigo, rango, impano, imano, iman, miao, mino, mango, mano, mago, piano, piago, pino, pigo, pago. |
Parole con "rimpiango" |
Iniziano con "rimpiango": rimpiangono. |
Parole contenute in "rimpiango" |
pia, pian, piango. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimpiango" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpianse/sego, rimpianto/togo. |
Usando "rimpiango" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cori * = compiango; * gota = rimpianta; * gote = rimpiante; * goti = rimpianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimpiango" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpianta/gota, rimpiante/gote, rimpianti/goti. |
Usando "rimpiango" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sego = rimpianse; * togo = rimpianto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I tempi che più si rimpiangono, L'avverbio dei rimpianti, Esprime un rimpianto, È conosciuto anche con il nome di rimpiattino, La rimpiazza la parrucca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimpiangevano, rimpiangevate, rimpiangevi, rimpiangevo, rimpiangi, rimpiangiamo, rimpiangiate « rimpiango » rimpiangono, rimpianse, rimpiansero, rimpiansi, rimpianta, rimpiante, rimpianti |
Parole di nove lettere: rimpianga, rimpiange, rimpiangi « rimpiango » rimpianse, rimpiansi, rimpianta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fandango, fango, parafango, cavafango, infangò, infango, piango « rimpiango (ognaipmir) » compiango, mango, rimango, permango, rango, charango, infrango |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |