Forma verbale |
Rimonti è una forma del verbo rimontare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimontare. |
Informazioni di base |
La parola rimonti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «È perché non sei in sella. Rimonti in sella e infili la discesa come un Coppi» seguitò Puck: «In questo bar riescono a peggiorare anche il fernet: dev'essere un record locale. Torniamo giù? Non dir niente al capo, gli piglierebbe un colpo. Ma fa la scena madre a Bibì. Ci divertiremo con i suoi strilli.» Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Mio fratello il viso pallido rimonti sulla sua slitta — gli disse. — Noi lo guideremo dalla sakem. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimonti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconti, rimonta, rimonte, rimonto, rimorti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimi, rioni, riti, ioni, moti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimontai. |
Parole con "rimonti" |
Iniziano con "rimonti": rimontino, rimontiamo, rimontiate. |
Parole contenute in "rimonti" |
rimo, monti. Contenute all'inverso: nomi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha RIMONtanTI; con era si ha RIMONTeraI; con ere si ha RIMONTereI; con della si ha RIMOdellaNTI. |
Lucchetti |
Usando "rimonti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = rimontano; * iati = rimontati; * iato = rimontato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimonti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammonti. |
Usando "rimonti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = rimonterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimonti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/montiamo, nori/montino. |
Usando "rimonti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = montino; * amori = montiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rimonti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimontarla * = tarlati; * atei = rimontate; * eroi = rimonterò; * tarlati = rimontarla. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimonti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimo+monti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rimonti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * accoda = riaccomodanti; * poltrì = rimpoltroniti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono agganciate ai rimorchi, Rimorchia il rimorchio, Si pratica rimorchiando una o più lenze, Aerei che si rimorchiano, Si annullano con le rimonte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimonterei, rimonteremmo, rimonteremo, rimontereste, rimonteresti, rimonterete, rimonterò « rimonti » rimontiamo, rimontiate, rimontino, rimonto, rimontò, rimorchi, rimorchia |
Parole di sette lettere: rimirai, rimonta, rimonte « rimonti » rimonto, rimontò, rimorda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): simbionti, xenobionti, probionti, monti, spaccamonti, tramonti, pedemonti « rimonti (itnomir) » ammonti, rodomonti, sormonti, smonti, ponti, dueponti, sottoponti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |