Forma verbale |
Rimonta è una forma del verbo rimontare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimontare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rimonta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-món-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimonta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il passo di un cavallo rimonta la valle solitaria e nel silenzio delle gole produce una vasta eco, i cespugli in cima ai roccioni non si muovono, ferme stanno le gialle erbette, anche le nubi passano nel cielo con speciale lentezza. Il passo del cavallo sale adagio per la strada bianca, è Giovanni Drogo che ritorna. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Filo di corsa giù per le scale. Un uomo con due grandi baffi neri, vestito con un panjabi simile a quelli della zia, mi consegna due enormi buste bianche, rimonta in sella alla sua motoretta e scompare nella notte. Zia Vivienne, penso, potrebbe arrivare da un momento all'altro. Controllo in strada, a destra e a sinistra, ma non la vedo. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Queste isole sorgono in pieno Oceano Atlantico, e la loro scoperta rimonta al 1522, nella cui epoca furono per la prima volta visitate dal navigatore spagnuolo Bermudes. Fu secondo l'inglese Pommers, che vi fu spinto dai venti nel 1609, rimanendovi per oltre nove mesi, essendo la sua nave naufragata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimonta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconta, rimonte, rimonti, rimonto, rimorta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rima, rita, rota, iota, mota. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimontai. |
Parole con "rimonta" |
Iniziano con "rimonta": rimontai, rimontano, rimontare, rimontata, rimontate, rimontati, rimontato, rimontava, rimontavi, rimontavo, rimontaggi, rimontammo, rimontando, rimontante, rimontanti, rimontarla, rimontarle, rimontarli, rimontarlo, rimontasse, rimontassi, rimontaste, rimontasti, rimontaggio, rimontarono, rimontatura, rimontature, rimontavamo, rimontavano, rimontavate, ... |
»» Vedi parole che contengono rimonta per la lista completa |
Parole contenute in "rimonta" |
onta, rimo, monta. Contenute all'inverso: nomi. |
Lucchetti |
Usando "rimonta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * montacarichi = ricarichi; * tatare = rimontare; * tatatà = rimontata; * aera = rimonterà; * aero = rimonterò; * aerai = rimonterai; * aerei = rimonterei; * aiate = rimontiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimonta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammonta. |
Usando "rimonta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = rimonterà; * attero = rimonterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimonta" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/montane, nori/montano, steri/montaste, stiri/montasti, tari/montata, teri/montate, tiri/montati, tori/montato, toreri/montatore, vari/montava, viri/montavi. |
Usando "rimonta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = montane; * nori = montano; * tari = montata; * teri = montate; * tiri = montati; * tori = montato; * vari = montava; * viri = montavi; * steri = montaste; * stiri = montasti; * toreri = montatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimonta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarichi/montacarichi, rii/montai, risi/montasi, risse/montasse, rita/montata, riti/montati, rito/montato, riva/montava, rivo/montavo. |
Usando "rimonta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimontarla * = tarlata; * anoa = rimontano; * area = rimontare; * tatatà = rimontata; * atea = rimontate; * tarlata = rimontarla. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimonta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimo+onta, rimo+monta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rimonta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rimonterai; * poltrì = rimpoltronita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimontare la corrente, Rimonte di svantaggi, Sono agganciate ai rimorchi, Si pratica rimorchiando una o più lenze, Si effettua rimorchiando. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rimonta - S. f. Lo scartare i cavalli poco buoni della cavalleria, e rifornirla di buoni. Magal. Lett. ined. 1. 333. (Gh.) I contrasti più che mai fieri tra Baden e Rabatta fanno scorrere inutilmente il tempo migliore per le reclute, e per le rimonte (dal fr.).
2. [L.B.] Rimonta delle scarpe, non Rimontatura (V.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimoderno, rimodulare, rimodulata, rimodulate, rimodulati, rimodulato, rimoltiplicare « rimonta » rimontaggi, rimontaggio, rimontai, rimontammo, rimontando, rimontano, rimontante |
Parole di sette lettere: rimiamo, rimiate, rimirai « rimonta » rimonte, rimonti, rimonto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconta, anodonta, melolonta, nolontà, volontà, monta, tramonta « rimonta (atnomir) » ammonta, sormonta, smonta, affronta, riaffronta, raffronta, confronta |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |