Forma verbale |
Rimirando è una forma del verbo rimirare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di rimirare. |
Informazioni di base |
La parola rimirando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimirando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I galletti del bottajo di Luigi Pirandello (1894): Seduto nella cucinetta, e rimirando la moglie più vispa del solito, accesa in volto dal calore del fuoco sotto la pentola, stretta la vitina da una veste nuova, a fiorami, protetta dal mantile, egli pensava: «Ha ben ragione, la poverina! È così dolce star soli insieme, nell'intimità, senza visi estranei a tavola, che ti tengan sospeso, non abbia tu bene soddisfatti i loro gusti… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimirando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigirando, ritirando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimirano. Altri scarti con resto non consecutivo: rimiro, rimino, rimando, rimano, rima, rimo, riandò, rido, rado, imano, iman, mirano, miro, miao, mino, mando, mano. |
Parole contenute in "rimirando" |
ira, andò, iran, mira, rand, rimi, rimira, mirando. Contenute all'inverso: ari, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimirando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimirare/rendo, rimiraste/stendo, rimirate/tendo, rimirato/tondo, rimirano/odo. |
Usando "rimirando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comprimi * = comprando; * dote = rimirante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimirando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammirando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimirando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimirante/dote, comprimi/comprando. |
Usando "rimirando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comprando * = comprimi; * rendo = rimirare; * tendo = rimirate; * tondo = rimirato; * stendo = rimiraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimirando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimi+mirando, rimira+andò, rimira+mirando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Furono signori di Rimini, Lo sono anche i riminesi, Sonnellini che rimettono in sesto, Rimini sulle targhe, La Marina è presso Rimini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riminese, riminesi, rimini, rimino, rimira, rimirai, rimirammo « rimirando » rimirano, rimirante, rimirarci, rimirare, rimirarmi, rimirarono, rimirarsi |
Parole di nove lettere: rimettevo, rimettono, rimirammo « rimirando » rimirante, rimirarci, rimirarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): denigrando, girando, aggirando, raggirando, rigirando, delirando, mirando « rimirando (odnarimir) » ammirando, spirando, aspirando, traspirando, espirando, respirando, ispirando |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |