Forma verbale |
Rilevante è una forma del verbo rilevare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di rilevare. |
Aggettivo |
Rilevante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rilevante (femminile singolare); rilevanti (maschile plurale); rilevanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rilevante (importante, considerevole, significativo, notevole, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rilevante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-le-vàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rilevante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Un ruolo rilevante, nella geografia dei traffici illeciti, viene svolto dalla Toscana, la regione più ambientalista d'Italia. Qui si concentrano diverse filiere dei traffici illegali, dalla produzione all'intermediazione, tutte emerse in almeno tre inchieste: l'operazione "Re Mida", l'operazione "Mosca" e quella denominata "Agricoltura biologica" del 2004. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma egli assolutamente volle io dicessi il mio parere. Per un'ispirazione che credo divina parlai molto bene, tanto bene che se le mie parole avessero avuto un effetto qualunque, la catastrofe che poi seguì sarebbe stata evitata. Gli dissi che io intanto avrei scisse le due quistioni, quella della liquidazione del quindici da quella di fine mese. In complesso al quindici non si aveva da pagare un importo troppo rilevante e bisognava intanto indurre le donne a sottostare a quella perdita relativamente lieve. Poi avremmo avuto il tempo necessario per provvedere saggiamente all'altra liquidazione. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Prima di sera la tela era coperta di trepang. Quella prima giornata fortunata aveva fruttato un guadagno di almeno cinquecento dollari, somma rilevante, se si considerano le poche fatiche che costa la raccolta di quei molluschi e la poca spesa che richiede la loro preparazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilevante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rilavante, rilegante, rilevanti, rilevaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rilevate. Altri scarti con resto non consecutivo: riva, rive, rene, rete, rane, rate, iene, ivan, ivate, levate, leve, lente, lene, lane, ente, vane, vate. |
Parole con "rilevante" |
Finiscono con "rilevante": irrilevante. |
Parole contenute in "rilevante" |
eva, ile, lev, van, ante, leva, rileva, levante. Contenute all'inverso: ave, etna, nave, veli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sol si ha RIsolLEVANTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilevante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/allevante, rilevasti/stinte, rilevata/tante, rilevati/tinte, rilevato/tonte, rilevavi/vinte, rilevando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rilevante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allevante = rial; * tinte = rilevati; * tonte = rilevato; * vinte = rilevavi; * dote = rilevando; * stinte = rilevasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rilevante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rileva+ante, rileva+levante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rilevante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/lente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rilevante - Part. pass. di RILEVARE. Che rileva. (C)
2. Per Importante. Gal. Sist. 205. (C) Mi par, che noi siamo entrati in una disputa non molto più rilevante che quella della lana caprina, e dove che i nostri ragionamenti dovrebber continuar di esser intorno a cose serie e rilevanti, noi consumiamo il tempo in altercazioni frivole e di nessun rilievo. Segner. Conf. instr. cap. 8. Ha da essere l'instrumento di tutte le vostre operazioni in un ministero sì rilevante. Viv. Disc. Arn. 30. (M.) E quando bene ella fosse per riuscire assai rilevante… a parer mio non va punto attesa. T. E 17. Questi sì rilevanti benefizii che l'Università dell'Imposizione… va provando dall'assidua vigilanza di questo abilissimo cavaliere, dovrà il medesimo universale riconoscergli… – Numero, Aumento rilevante. 3. Per Prominente. Bart. As. 5. 443. (M.) Le case non finiscono come le nostre, a colmo rilevante, ma a terrazzi piani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rilevabili, rilevai, rilevamenti, rilevamento, rilevammo, rilevando, rilevano « rilevante » rilevanti, rilevanza, rilevare, rilevarono, rilevasse, rilevassero, rilevassi |
Parole di nove lettere: riletture, rilevammo, rilevando « rilevante » rilevanti, rilevanza, rilevasse |
Lista Aggettivi: rilassato, rilevabile « rilevante » rilucente, riluttante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaggravante, sgravante, levante, elevante, sopraelevante, prelevante, soprelevante « rilevante (etnavelir) » irrilevante, allevante, sollevante, risollevante, schivante, salivante, abbrivante |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |