Informazioni di base |
La parola riflettenti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riflettenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): All'improvviso si fece buio come se fosse arrivata la sera. Da gialla di sole che era, l'aria perse colore. Tutti i riflessi, tutte le schegge di luce che brillavano sulle superfici riflettenti, tutto lo scintillare dei colori più vivi, si spensero di colpo. Il cielo, il mare e l'aria diventarono grigi, di un grigio tutto uguale, appena un passo prima del nero. Poi, rapidamente, si distinsero: l'aria di mercurio, più luminosa e liscia, il mare di piombo, pesante e compatto, il cielo d'acciaio brunito, elettrico e teso. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Allora il vento autunnale diventò più forte; mille rumori tristi, resi acuti dal freddo, arrivavano sino ai vetri riflettenti il crepuscolo giallo, cantando tristi canzoni di morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riflettenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riflettente, rifletterti, riflettesti, riflettetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riflettei, rifletti, rilette, riletti, rieti, ritte, ritti, ritenti, riti, rette, retti, rete, reti, reni, ilei, itti, flettei, fletti, fette, feti, letti, lenti, lenì, etti. |
Parole con "riflettenti" |
Finiscono con "riflettenti": antiriflettenti, radioriflettenti, radarriflettenti. |
Parole contenute in "riflettenti" |
enti, lette, tenti, flette, riflette. Contenute all'inverso: elfi, nette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riflettenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deflettenti, riflettori/orienti, rifletteste/stenti, riflettesti/stinti, riflettete/tenti, rifletteva/vanti, riflettevi/vinti, riflettendo/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riflettenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = rifletteva; * vinti = riflettevi; * orienti = riflettori; * doti = riflettendo; * stinti = riflettesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "riflettenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riflette+enti, riflette+tenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno chiare riflettendo, Se si offusca non riflette più, Riflettere concentrandosi in assoluto silenzio, Che colpiscono di riflesso l'interessato, Calmi e riflessivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riflettano, rifletté, riflette, riflettei, riflettemmo, riflettendo, riflettente « riflettenti » rifletterà, rifletterai, rifletteranno, rifletterci, riflettere, rifletterebbe, rifletterebbero |
Parole di undici lettere: riflettemmo, riflettendo, riflettente « riflettenti » rifletterai, rifletterci, rifletterei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbattenti, dibattenti, ribattenti, combattenti, ricombattenti, disattenti, deflettenti « riflettenti (itnettelfir) » antiriflettenti, radioriflettenti, radarriflettenti, circonflettenti, estroflettenti, emettenti, rimettenti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |