Forma verbale |
Riflettano è una forma del verbo riflettere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riflettere. |
Informazioni di base |
La parola riflettano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riflettano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): No, grazie a Dio: il vestito è ancora bianco e liscio: i capelli sono a posto: il viso però è davvero un altro, come stanco per un lungo viaggio; e gli occhi, che adesso conoscono l'ombra terribile del male, mi pare riflettano ancora quelli del mio nemico. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): A misura che l'ombra calda della casa copriva il cortile e l'odore dell'euforbia arrivava dalla pianura, ricordava più intensamente la fuga di Lia. Ecco, è un tramonto come questo: il Monte bianco e verde incombe sulla casa, il cielo è tutto d'oro. Lia sta su nelle camere di sopra e vi si aggira silenziosa; s'affaccia al balcone, pallida, vestita di nero, coi capelli scuri che par riflettano un po' l'azzurro dorato del cielo; guarda laggiù verso il castello, poi d'improvviso solleva le palpebre pesanti e si scuote tutta agitando le braccia. Pare una rondine che sta per spiccare il volo. Scende, va al pozzo, inaffia i fiori, e mentre il profumo dolce della violacciocca si mesce all'odore acre dell'euforbia, le prime stelle salgono sopra il Monte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riflettano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riflettono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifletto, rifa', rifò, riletta, riletto, ritta, ritto, rita, rito, retta, retto, ileo, itto, fletto, flan, fetta, feta, feto, fano, letto, etto, etano. |
Parole contenute in "riflettano" |
ano, tan, letta, fletta, flettano, rifletta. Contenute all'inverso: atte, elfi, natte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riflettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deflettano, riflette/tetano, rifletti/titano, rifletto/totano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riflettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifletta/anoa. |
Sciarade incatenate |
La parola "riflettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifletta+ano, rifletta+flettano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riflettano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riletto/fan. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riflette tutto a rovescio, Si schiariscono riflettendo, Così è il riflesso lunare sul mare, Calmo e riflessivo, Calmi e riflessivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riflessogeni, riflessogeno, riflessologia, riflessologie, riflessoterapia, riflessoterapie, rifletta « riflettano » riflette, rifletté, riflettei, riflettemmo, riflettendo, riflettente, riflettenti |
Parole di dieci lettere: riflessive, riflessivi, riflessivo « riflettano » rifletterà, riflettere, rifletterò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fischiettano, iniettano, proiettano, scoppiettano, scalettano, flettano, deflettano « riflettano (onattelfir) » dilettano, filettano, allettano, imbellettano, sbullettano, virgolettano, sculettano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |