Forma verbale |
Proiettano è una forma del verbo proiettare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di proiettare. |
Informazioni di base |
La parola proiettano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-ièt-ta-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proiettano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lui ansa, suda, rivoli gli scendono per il viso. Il sole è altissimo nel cielo, spacca. Non un filo d'ombra. Gli alberi, nei giardini lungo la Concordia, proiettano freschezza all'interno. Per fortuna non s'incontra nessuno. Al trivio di Cariati Luigi si ferma, cereo, intriso. Anche lei non ce la fa più: soffoca, il cuore batte da scoppiare. Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Notte. Tutto tace. Il silenzio è pieno di rumori, di zufolii, di strepiti, di squilli, di tintinnii. Talvolta si odono anche delle voci…. Chi mi chiama? In mezzo ai corridoi, i lontani fanali proiettano delle ombre smisurate, grottesche, spaventevoli. I quadri polverosi mostrano confusamente le loro figure dagli sguardi immobili, insostenibili. Il vento che passa per le fessure delle imposte, che s'ingolfa pei corridoi, ha dei suoni gravi e lunghi come quelli dell'organo. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Quattro pirati formarono l'avanguardia, dietro si misero Yanez e Tremal-Naik, poi Darma col capitano a qualche distanza, quindi gli altri sei. I primi portavano il fanale e tre torce per illuminare la via, essendosi il cielo coperto di un fitto velo di vapori che intercettava completamente quel vago chiarore che proiettano gli astri, specialmente attraverso la limpida atmosfera delle regioni equatoriali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proiettano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progettano, proiettato, proiettavo, proiettino, promettano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proietto, proto, prono, pritano, pretta, pretto, poeta, potano, pota, poto, pietà, pieno, pitto, pita, piano, pian, pino, petto, peto, peno, rotta, rotto, rota, roano, ritta, ritto, rita, rito, retta, retto, ottano, otto, itto, etto, etano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: proiettando. |
Parole contenute in "proiettano" |
ano, pro, tan, proietta. Contenute all'inverso: atte, natte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proiettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proietti/titano, proietto/totano, proiettati/tino, proiettato/tono, proiettava/vano, proiettavi/vino. |
Usando "proiettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = proiettata; * note = proiettate; * noti = proiettati; * noto = proiettato; * nova = proiettava; * odo = proiettando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proiettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: probo/obiettano, proni/iniettano. |
Usando "proiettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = proiettata; * onte = proiettate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proiettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proietta/anoa, proiettai/noi, proiettata/nota, proiettate/note, proiettati/noti, proiettato/noto, proiettava/nova. |
Usando "proiettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = proiettati; * tono = proiettato; * vino = proiettavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "proiettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proietta+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"proiettano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pieno/rotta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proibizionistico, proiciente, proicienti, proietta, proiettai, proiettammo, proiettando « proiettano » proiettante, proiettanti, proiettarci, proiettare, proiettarmi, proiettarono, proiettarsi |
Parole di dieci lettere: proibivate, proiciente, proicienti « proiettano » proiettare, proiettata, proiettate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pieghettano, obbiettano, obiettano, macchiettano, picchiettano, fischiettano, iniettano « proiettano (onatteiorp) » scoppiettano, scalettano, flettano, deflettano, riflettano, dilettano, filettano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |