Forma verbale |
Rifiorivano è una forma del verbo rifiorire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rifiorire. |
Informazioni di base |
La parola rifiorivano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifiorivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella credeva di venir meno, di struggersi, di morire. Era come se tutti i tumulti della passione già sofferta le gonfiassero il cuore, aumentassero il tumulto della passione presente. Era come se rivivessero in quell'attimo tutte le commozioni trascorse da che ella aveva conosciuto quell'uomo. Le rose di Schifanoja rifiorivano tra i lauri e i bussi della Villa Medici. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Tutti gli anni la primavera le dava questo senso d'inquietudine: i sogni della vita rifiorivano in lei, come le rose fra le pietre dell'antico cimitero; ma ella capiva che era un periodo di crisi, un po' di debolezza destinata a cessare coi primi calori estivi, e lasciava che la sua fantasia viaggiasse, spinta dalla stessa calma sonnolenta che stagnava attorno, sul cortile rosso di papaveri, sul Monte ombreggiato dal passaggio di qualche nuvola, sull'intero villaggio metà dei cui abitanti era alla festa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifiorivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rifiorivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifiorivo, riforino, rifori, riforano, rifora, riforo, rifò, rifa', rivo, rovo, roano, iran, fiorivo, fiorino, fino, forino, fori, forano, fora, forno, foro, foia, fono, frano, fano, orino, orno. |
Parole contenute in "rifiorivano" |
ano, iva, ori, van, fior, ivan, riva, vano, fiori, ivano, fioriva, rifiorì, fiorivano, rifioriva. Contenute all'inverso: avi, navi, viro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifiorivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiorii/ivano, rifiorisca/scavano, rifiorisco/scovano, rifioristi/stivano, rifioritura/turavano, rifiorivi/vivano, rifiorivamo/mono. |
Usando "rifiorivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rifiorivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rifiorivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rifiorivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifiorivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifioriva/anoa, rifiorivate/note. |
Usando "rifiorivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = rifiorisca; * scovano = rifiorisco; * turavano = rifioritura; * mono = rifiorivamo. |
Sciarade e composizione |
"rifiorivano" è formata da: rifiorì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifiorivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifiorì+ivano, rifiorì+fiorivano, rifioriva+ano, rifioriva+vano, rifioriva+ivano, rifioriva+fiorivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'epoca in cui rifiorirono le arti e le lettere, Non raffinato o non rifinito, Rifiuta la chiamata alle armi, Rifiuta l'arte tradizionale, Non lo rifiuta il cortese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifiorite, rifioriti, rifiorito, rifioritura, rifioriture, rifioriva, rifiorivamo « rifiorivano » rifiorivate, rifiorivi, rifiorivo, rifischi, rifischia, rifischiai, rifischiammo |
Parole di undici lettere: rifioritura, rifioriture, rifiorivamo « rifiorivano » rifiorivate, rifischiamo, rifischiano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impoverivano, offrivano, soffrivano, dimagrivano, smagrivano, rinvigorivano, fiorivano « rifiorivano (onaviroifir) » sfiorivano, colorivano, ricolorivano, scolorivano, morivano, intimorivano, insaporivano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |